Rosé, Chardonnay e spumante brut per tutti, ma non gratis. Da ottobre, chi vola con United Airlines, compagnia aerea statunitense, in economy class potrà finalmente assaggiare i vini premium californiani finora riservati alla business class. A un prezzo di 12 dollari a lattina (circa 10 euro), la compagnia amplia la sua offerta vinicola a bordo. Ma dietro l’operazione commerciale c’è molto di più: è la risposta delle compagnie aeree alle nuove esigenze dei passeggeri, sempre più attenti all’esperienza di viaggio anche nelle classi inferiori.
Dal primo ottobre, United Airlines ha deciso di estendere la carta dei vini premium anche per i passeggeri della economy. La compagnia offrirà una selezione di vini in lattina da 250 ml, prodotti nella central coast californiana da due aziende vitivinicole tutte al femminile: Just Enough Wines e Maker. Tra le etichette proposte, un rosé, uno Chardonnay, un Cabernet Sauvignon e uno spumante brut. Se il vino resta un omaggio per i fortunati viaggiatori della business, in economy ci sarà un costo. Ogni lattina da 250 ml sarà venduta a 12 dollari, ma il prezzo non sembra scoraggiare la compagnia, che quest’anno ha servito più di 20 milioni di bicchieri di vino in tutto il sistema, di cui oltre 3,2 milioni solo nella economy. Perché questa attenzione al vino? Il motivo potrebbe essere l’interesse crescente dei passeggeri per un’esperienza più completa anche quando si viaggia con biglietti più economici. D’altra parte, United Airlines non è la sola ad ampliare la sua offerta per quanto riguarda il vino: Air France, ad esempio, ha recentemente nominato un nuovo capo sommelier per la compagnia.
L’introduzione dei vini in lattina nasconde anche una scelta sostenibile. United Airlines stima che questa mossa permetterà di ridurre l’uso di bottiglie di plastica monouso di circa 4,7 milioni all’anno. Un impatto significativo in un settore, quello dell’aviazione, che deve fare i conti con una crescente pressione per ridurre il suo impatto ambientale. La tendenza è chiara: il vino sta diventando una componente sempre più centrale nelle esperienze a bordo delle compagnie aeree. Se un tempo l’attenzione era rivolta solo alla business class, ora anche l’economy reclama un trattamento di riguardo. E non è solo una questione di marketing. Come dimostrano partnership come quella tra Champagne Laurent-Perrier e Global Airlines, che ha visto la creazione di una bottiglia di Prosecco in edizione limitata per celebrare i 40 anni della compagnia, il vino rappresenta l’attenzione al dettaglio.
No results available
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati