Notizie / Vino / Tre bicchieri / Torna la Vendemmia di Montenapoleone: per una settimana a Milano l’alta moda incontra il vino

Tre bicchieri

Torna la Vendemmia di Montenapoleone: per una settimana a Milano l'alta moda incontra il vino

Dal 7 al 13 ottobre, il quadrilatero della moda ospiterà degustazioni, eventi, mostre, serate a tema. Attesa per l'asta benefica del Comitato Grandi Cru d’Italia

  • 02 Ottobre, 2024

I marchi globali del lusso incontreranno le più prestigiose cantine azionali e internazionali, coinvolgendo anche i ristoranti e gli hotel a cinque stelle di Milano. Torna nel capoluogo meneghino la Vendemmia di Montenapoleone, alla quindicesima edizione. Come ogni anno, per circa una settimana, il quadrilatero della moda ospiterà degustazioni, eventi, mostre, serate a tema. In un contesto scenografico di alto livello, grazie al designer Vincenzo Dascanio, le strade si trasformeranno: archi e portali saranno decorati con acini d’uva, edera nelle vie della moda (e dello shopping) più famose al mondo: Montenapoleone, via della Spiga, via Verri, Sant’Andrea, Santo Spirito, Bagutta, San Pietro all’Orto.

Le novità di questa edizione della Vendemmia

Esperienze gastronomiche, in programma tra 7 e 13 ottobre, previste dagli organizzatori di Montenapoleone District, che si avvale della collaborazione del Comitato Grandi Cru d’Italia e la Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba (tra gli sponsor anche Tannico, Emirates, Vontobel Wealth Management e Valverde). Novità dell’edizione 2024 è una esclusiva lounge per gli ospiti di Montenapoleone District a Casa Conte, appartamento di design a Palazzo Melzi di Cusano, lungo la via MonteNapoleone. Il via ufficiale alla manifestazione sarà dato martedì 8 ottobre da Samuele Briatore, presidente e fondatore dell’Accademia italiana galateo e buone maniere, con una lectio sulla convivialità all’Hotel Principe di Savoia di Milano.

Wine tasting MonteNapoleone District

L’asta benefica e le cene in 20 ristoranti

C’è attesa per l’asta benefica Italian masters, battuta da Christie’s l’8 ottobre (19.30 hotel Principe di Savoia), in favore della fondazione Dynamo camp: 29 lotti, che includono bottiglie pregiate del Comitato Grandi Cru d’Italia, contribuiranno alla realizzazione di una sessione di terapia ricreativa per famiglie con figli affetti da gravi patologie neurologiche e sindromi rare, durante il periodo natalizio. Ma La Vendemmia è un evento che allarga i propri confini per estendersi a 20 ristoranti milanesi. Per tutta la settimana, menu speciali a 35 euro per il pranzo e a 70 euro per la cena, con la possibilità di degustare le creazioni dei migliori chef della città, abbinate a selezionati vini. Info su montenapoleonedistrict.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Torna la Ven...
Random24

<<<< Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.

Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri,
il settimanale economico di Gambero Rosso

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset