Un mese di festeggiamenti ed eventi dedicati al vino nelle diverse regioni. Torna in tutta Italia Calici di Stelle, evento organizzato da Movimento turismo del vino in collaborazione con l’associazione Città del vino che, in questa edizione, metterà assieme mito, scienza e cultura. La neo presidente di Mtv, Violante Gardini Cinelli Colombini, spiega come gli organizzatori abbiano scelto «un ventaglio di proposte perché i wine lover abbiano la possibilità di partecipare a più eventi trovando sempre suggestioni diverse. Questa soluzione permette alle cantine associate a Mtv (circa 700) di sviluppare eventi collettivi o individuali sia nei centri storici che in mezzo alle vigne e di rivolgersi a target diversi: dagli appassionati, alle famiglie con bambini, agli amanti dello sport all’aria aperta».
Quattro i temi scelti per l’evento 2024. Il primo riguarda la mitologia con Bacco e il vino e Astronomia e costellazioni, con protagonista la stella Vindemiatrix, nella costellazione della Vergine, che ha il nome latino di «colei che raccoglie l’uva» e sparisce dalla vista quando l’uva è matura. Il secondo tema riguarda Scienza e Agricoltura e valorizza le tecniche di allevamento e produzione dei vini in relazione alle fasi lunari e alle stelle, da osservare con telescopi o cannocchiali. Il fenomeno della superluna è previsto il 19 agosto. Il terzo tema è Cultura e Tradizioni con musica dal vivo, giochi come la caccia al tesoro, mostre e altri momenti culturali adatti anche per i più piccoli.
Per gli amanti della natura ci sono le Esperienze Sensoriali: sedute di meditazione o yoga in vigna o semplici passeggiate nel silenzio ascoltando i suoni della natura. In questo caso, i vini delle cantine socie Mtv sono abbinati ai prodotti del territorio. «I nostri comuni – ha dichiarato Angelo Radica, presidente di Città del vino – sono pronti ad accogliere i tanti turisti e wine lover, animando i centri storici, nel migliore dei modi, incentivando la cultura del vino di qualità, del bere consapevole e delle tante realtà enologiche che possiamo vantare in Italia». I programmi delle singole regioni partecipanti a Calici di Stelle saranno disponibili sul sito di Mtv ( www.movimentoturismovino.it ) e su quelli delle associazioni regionali di Mtv.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset