Sono 51 le cantine presenti a UmbriaWine, il festival dedicato alle eccellenze vitivinicole che affondano le radici nella tradizione e cultura umbra, che in questo 2024 celebra la seconda edizione. L’appuntamento è a Perugia, dal 13 al 15 settembre. Nel centro storico, si potrà vivere un’esperienza unica tra vino, sapori, cultura, arte e musica. Il capoluogo umbro propone un viaggio sensoriale fondendo storia, cultura e vino. Nel programma ci sono degustazioni di etichette pregiate, tasting guidati e conferenze con esperti di settore, street food, incontri interattivi, musica dal vivo e dj set, oltre a tanto intrattenimento e altre attività a tema.
L’aumento delle adesioni delle cantine (18 in più della prima edizione del 2023) ha indotto gli organizzatori (Open mind) ad ampliare l’area occupata dagli stand espositivi. Numerose le location del centro cittadino: Piazza Italia, Giardini Carducci, Piazza della Repubblica, come l’anno scorso, ma anche in Piazza Matteotti, che è la grande novità del 2024. Diversi i luoghi del festival: la Terrazza Collins, presso l’Hotel Brufani, poi la Locanda della Posta, Hotel La Rosetta e, infine, la terrazza del Priori Secret Garden. L’evento è supportato da un punto di vista logistico dalle istituzioni e coinvolge commercianti e partner privati, mettendo al centro la promozione delle cantine umbre e dei loro vini. Il visitatore sarà accompagnato nel percorso virtuale da uno strumento scaricabile dall’apposito codice qr o consultabile sui tre totem digitali lungo il percorso delle aziende partecipanti.
Altra novità è la collaborazione di UmbriaWine con Umbria Top Wines, cooperativa specializzata nel sostegno al comparto vitivinicolo regionale attraverso la promozione locale, nazionale e internazionale. Il progetto, sostenuto dai contributi regionali, punta a far conoscere meglio i vitigni autoctoni umbri: sangiovese, grechetto, sagrantino, trebbiano spoletino, cornetta, ciliegiolo, gamay del Trasimeno e le declinazioni di qualità territoriali in Doc, Igt e Docg.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati