Notizie / Vino / Tre bicchieri / La tecnologia vitivinicola si dà appuntamento a Milano per la trentesima edizione del Simei

Tre bicchieri

La tecnologia vitivinicola si dà appuntamento a Milano per la trentesima edizione del Simei

Attesi 540 espositori per la trentesima edizione del Salone delle macchine per l'enologia e l'imbottigliamento. Spazio anche a olio, spirits e birra

  • 10 Ottobre, 2024

Torna a Milano l’appuntamento biennale con la tecnologia applicata alla viticoltura: dal 12 al 15 novembre è di scena Simei, il Salone internazionale leader per le macchine per l’enologia e l’imbottigliamento di Unione italiana vini. Per la trentesima edizione, che si terrà a Fiera Milano Rho, scenderanno in campo 540 espositori, delegazioni estere da 32 nazioni (grazie alla collaborazione con Ice) per 70 appuntamenti convegnistici e una superficie di più di 30mila metri quadrati.

I cambiamenti di mercato al centro degli approfondimenti

«Abbiamo aumentato la superficie dell’8% e registriamo il +13% anche tra gli espositori – spiega Paolo Castelletti, segretario generale Uiv – Una crescita che riflette da un lato l’ampliamento dell’offerta merceologica in fiera, dall’altro l’attesa di un appuntamento importante per un comparto, quello delle macchine e tecnologie, cruciale per l’innovazione dell’intero settore beverage in un momento particolarmente sfidante sul fronte del mercato». Al centro degli approfondimenti, infatti, ci saranno i cambiamenti climatici, i nuovi stili di vino (comprese le tecniche per ottenere i vini dealcolati) e i diversi percorsi di affinamento.

Spazio a che a olio, spirits e birra

A completare la panoramica sul versante vino, torna anche Enovitis Business, la fiera indoor dedicata proprio alle tecnologie per la coltivazione del vigneto che, insieme a Simei, rappresenta l’unico appuntamento fieristico internazionale per l’intera filiera produttiva del vino, dalla barbatella alla bottiglia.
Oltre al vino, riflettori accesi anche su spirits, birra e olio, grazie alla partnership con Distillo (la fiera dedicata alle attrezzature per le micro-distillerie), la prima edizione di Beer Forum (gli “stati generali” della birra in Italia organizzati da Luca Grandi di Birra Nostra) e L’Oleoteca di Olio Officina, diretta da Luigi Caricato.
È infine confermato il concorso dedicato alle novità tecnologiche del settore, l’Innovation Challenge “Lucio Mastroberardino”, che anche quest’anno assegnerà i riconoscimenti “Technology Innovation Award”, “New Technology” e “Green Innovation Award”.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset
Tipologia