Notizie / Vino / Tre bicchieri / Un murale dedicato a Marisa Leo. Salemi ricorda così la donna del vino vittima di femminicidio

Tre bicchieri

Un murale dedicato a Marisa Leo. Salemi ricorda così la donna del vino vittima di femminicidio

L'opera è stata realizzata dall'artista Piriongo, dopo quella di Marsala cancellata per un equivoco lo scorso novembre

  • 05 Settembre, 2024

La Sicilia e il mondo del vino non dimenticano Marisa Leo, giovane esperta di marketing e comunicazione uccisa proprio un anno fa, a settembre 2023, all’età di 39 anni, tra Mazara del Vallo e Marsala dall’ex compagno Angelo Reina, che poco dopo si tolse la vita a Castellammare del Golfo. Grazie al sostegno dell’Associazione Peppino Impastato, un murale a lei dedicato è stato inaugurato nei giorni scorsi proprio a Salemi, la sua città natale, in provincia di Trapani. L’opera è stata realizzata da Piergiorgio Leonforte, in arte Piriongo.

Un’associazione col suo nome

Il volto sorridente di Marisa Leo, donna del vino che lavorava alla grande cooperativa Colomba Bianca, ora compare in una delle facciate dell’edificio comunale del Centro Kim. La comunità siciliana e, soprattutto, quella marsalese, a cui era molto affezionata, ha già messo alcuni tasselli importanti per non dimenticare la sua figura. A lei, infatti, è stata dedicata una sala all’interno del Museo del vino di Marsala. E sempre nella città del celebre vino liquoroso Doc, un murale (rimosso per un banale equivoco, come spiegò il sindaco Massimo Grillo) fu realizzato a novembre dello scorso anno, tra polemiche e indignazione, dall’artista marsalese Fabio Ingrassia nelle mura di Porta Garibaldi. Non solo: in ricordo della professionista è nata recentemente anche la «Marisa Leo onlus», associazione senza scopo di lucro che sostiene le vittime di violenza che non hanno disponibilità economiche.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Un murale de...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset