C’è anche Palazzo della Valle tra i luoghi del Fondo per l’ambiente italiano che sabato 22 e domenica 23 marzo celebrano le Giornate del Fai, appuntamento dedicato alla valorizzazione delle bellezze artistiche e architettoniche dell’Italia. La 33ma edizione coinvolgerà ben 750 luoghi in oltre 400 città e comuni. E Roma si arricchisce dell’apertura del palazzo cinquecentesco, sede della Confagricoltura dal 1948. Si tratta di un esordio.
Palazzo della Valle, che fu dimora del Cardinale Andrea della Valle (vescovo di Crotone e di Mileto), racchiude la storia dell’agricoltura italiana, con ben 6mila volumi di economia agraria, diritto del lavoro, agronomia, catalogati nell’archivio storico. L’architettura è firmata da celebri artisti rinascimentali. Tra gli elementi più suggestivi c’è il cortile, ma anche la sala Serpieri (nella foto), dedicata al fondatore dell’economia agraria, Arrigo Serpieri, e fulcro degli eventi della Confederazione: soffitto a cassettoni, decorazioni dorate e pareti affrescate con paesaggi agresti, a testimoniare il legame tra l’edificio e il mondo agricolo.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati