Avvio di anno in altalena per il mercato del vino italiano, con le spedizioni in forte risalita nell’extra-Ue ma i consumi in ulteriore frenata, sia in Italia che negli Stati Uniti (come raccontiamo qui). Secondo l’Osservatorio Uiv-Vinitaly, infatti, l’export made in Italy verso i Paesi terzi nel primo bimestre di quest’anno mostra una crescita tendenziale a volume del 17% (+13% il valore), ben oltre la performance della Francia (+5% volume, -6% valore). Un rimbalzo notevole, non solo sull’avvio del 2023 ma anche rispetto ai 5 anni precedenti, trainato in particolare da variazioni importanti di Uk (+22%), Giappone (+40%), Cina (+33%), Russia (+116%, complice l’ipotesi super-dazi) e con segni positivi anche per gli ordini del Nord America.
fonte Osservatorio vino Uiv-Vinitaly
«È troppo presto per fare ogni tipo di riflessione – ha detto il segretario generale di Unione italiana vini Paolo Castelletti – non bastano due mesi positivi o negativi per delineare le future strategie del settore. Ma il segnale di mercato che arriva dall’export è certamente positivo, così come lo strappo sui competitor. Si spera che tutto ciò possa essere consolidato nel medio termine».
«Il rimbalzo delle esportazioni in Asia – ha detto l’ad di Veronafiere Maurizio Danese – fa ben sperare ed è un buon viatico per i nostri prossimi appuntamenti. Vinitaly dal 9 all’11 maggio sarà in Cina, a Shenzhen, per la seconda edizione di Wine to Asia, la fiera del vino che interessa gli operatori della domanda di tutta l’area del Far East e non solo».
No results available
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset