Notizie / Vino / Tre bicchieri / Il Barolo Bartolo Mascarello schiva l’ondata del ribasso: l’eccezione che conferma la regola

Tre bicchieri

Il Barolo Bartolo Mascarello schiva l'ondata del ribasso: l'eccezione che conferma la regola

Nato dalle uve di tre cru come Cannubi, San Lorenzo e Rué, il prestigioso vino piemontese resiste nelle aste dei vini e limita le perdite ad un -9%

  • 30 Maggio, 2024

Sotto analisi, questa settimana, sono le quotazioni ottenute alle aste dai Barolo firmati Bartolo Mascarello. Sono ormai 19 anni che a produrli è Maria Teresa Mascarello, alla guida della piccola impresa familiare da quando suo padre è scomparso, ma si continua a parlarne come se lo facesse ancora lui. E in fondo è giusto che sia così, perché Maria Teresa continua a realizzarlo allo stesso modo con molta determinazione e non le è neppure venuto in mente di tornare alla primitiva denominazione dell’azienda, ribattezzata da Bartolo col proprio nome, ma che era nata come Cantina Mascarello.

Resistono le quotazioni

Esemplare nel rispetto della tradizione, questo vino si chiama Barolo e basta. Come mai? Perché non nasce da un singolo vigneto, ma dalle uve di tre cru, Cannubi, San Lorenzo e Rué, da una vinificazione con lunga macerazione delle bucce e da un prolungato affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia, non in barrique. L’unica caratteristica non tradizionale è che le uve sono tratte da vigneti di proprietà, acquistati nel 1930 dal padre di Bartolo, Giulio, fondatore dell’azienda. Con questa storia alle spalle, il Barolo Bartolo Mascarello ha il prestigio di un classico e questo prestigio si riflette sui prezzi, molto elevati, che gli vengono riconosciuti alle aste (mediamente 373 euro a bottiglia nel 2023-24). Perciò l’ondata del ribasso, che ha colpito in questo periodo con particolare virulenza i vini più quotati, avrebbe dovuto infierire su di esso. Mentre invece, nel confronto con le quotazioni del 2022 (come si vede nella tabella in basso), quelle odierne hanno perso soltanto il 9 per cento.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Il Barolo Ba...
Random24

<<<< Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.

Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri,
il settimanale economico di Gambero Rosso

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati