Notizie / Vino / Tre Bicchieri 2025, i 25 migliori vini del Friuli Venezia Giulia premiati dal Gambero Rosso

Guida Vini d'Italia

Tre Bicchieri 2025, i 25 migliori vini del Friuli Venezia Giulia premiati dal Gambero Rosso

Ecco i vini del Friuli Venezia Giulia che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso. Dei 25 vini premiati, 24 sono bianchi

  • 02 Ottobre, 2024

Il Friuli Venezia Giulia è una terra straordinariamente vocata alla produzione di bianchi di qualità. Le eccellenze sono perlopiù distribuite sulle colline che formano lo splendido teatro protetto dalle Alpi Giulie che si estende lungo tutto il confine orientale fino a raggiungere l’Adriatico. Ma la maggior parte dei vigneti si trova nella vasta pianura, dove gran parte del territorio viene ormai dedicato alla glera per il Prosecco.

I vini del Friuli Venezia Giulia. I bianchi

È però il Pinot grigio a dominare per estensione, ed è curioso rilevare che è il vino più prodotto ma anche il meno consumato in regione, dove il bicchiere quotidiano rimane l’amatissimo Friulano. Il vero fenomeno degli ultimi anni è però quello della Ribolla Gialla. In poco più di un decennio vigneti e produzione si sono decuplicati. La Ribolla, ricca di acidità, dona ottimi vini fermi, eccellenti spumanti e grandi vini quando proviene da terroir d’eccellenza come il Collio. Nella zona confinante con la Slovenia viene ancora trattata con metodi ancestrali e sottoposta a lunghi periodi di macerazione sulle bucce. Il risultato sono vini dal colore carico, intriganti all’olfatto e decisamente coinvolgenti nell’assaggio.

uva ribolla gialla in vigna

Riguardo al Pinot Grigio c’è poi la tendenza di molti produttori di tornare al tradizionale aspetto “ramato” che il vino assume anche con solo qualche ora di contatto con le bucce, ed esprime caratteristiche varietali uniche ed inconfondibili. In aumento esponenziale anche la produzione del Pinot Nero, soprattutto su richiesta dei produttori di Prosecco per la versione Rosé.

I vini del Friuli Venezia Giulia. I rossi

Parlando di rossi non possiamo non citare il Refosco, l’autoctono più diffuso in regione con lo Schioppettino, che nella zona di Prepotto ha trovato l’habitat ideale. Pignolo e Tazzelenghe sono delle chicche rare e preziose, ma sono sempre i vini bianchi a esaltare il territorio e a conquistare i premi.

Tre Bicchieri 2025 del Friuli Venezia Giulia. I vini premiati

I vini premiati con i Tre Bicchieri sulla guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso, infatti, sono ben 25, e tra questi un solo rosso, l’eccellente Schioppettino ’21 di Teresa Raiz dai Colli Orientali.

Nessun articolo trovato.

Scopri i vini Tre Bicchieri 2025 regione per regione

> Partecipa alla grande degustazione Tre Bicchieri (13 ottobre 2024, Palazzo delle Esposizioni, Roma)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Tre Bicchier...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati