Notizie / Vino / Tre Bicchieri 2024, i 3 spumanti Alta Langa premiati da Gambero Rosso con le ricette da abbinare

Vino

Tre Bicchieri 2024, i 3 spumanti Alta Langa premiati da Gambero Rosso con le ricette da abbinare

Ecco gli spumanti Alta Langa che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso sulla guida Vini d'Italia, il massimo riconoscimento.

  • 29 Dicembre, 2023

Tre Bicchieri 2024. I migliori spumanti Alta Langa

Il momento magico del vino piemontese continua. Ti accorgi che le cose vanno bene quan­do il mercato ti perdona anche eventuali errori, magari dovuti più a qualche scelta maldestra che a indirizzi produttivi sbagliati. Il Piemonte del vino continua a macinare strada anche se a volte lo fa a scapito della massima integrità della macchina; l’importante è andare avanti e non fermarsi mai. Tra i territori/denominazioni che continuano a mostrare un trend positivo c’è senz’altro l’Alta Langa, sul cui spumante metodo classico ci concentriamo qui

Lo spumante Alta Langa Docg – prodotto non solo nelle Langhe, ma anche nel Monferrato -, è ottenuto in prevalenza da uve pinot nero e chardonnay  e può essere prodotto solo in versione millesimata, quindi ogni vino deve trarre origine da uve di una sola vendemmia. Nel 2002 è arrivato il riconoscimento della Doc, nel 2011 quello della Docg.  Le vigne, come stabilito dal disciplinare, devono trovarsi in collina a un’altitudine minima di 250 metri s.l.m.

Ecco i tre spumanti Alta Langa che abbiamo premiato sulla Guida Vini d’Italia 2024 di Gambero Rosso.

3 ricette da abbinare allo spumante Alta Langa

Error: View 352f362quk may not exist

Error: View 352f362quk may not exist

Error: View 352f362quk may not exist

> Scopri i vini Tre Bicchieri 2024 regione per regione

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset