Notizie / Vino / Tre Bicchieri 2024, i 15 migliori vini dell’Etna premiati da Gambero Rosso

Vino

Tre Bicchieri 2024, i 15 migliori vini dell'Etna premiati da Gambero Rosso

Dei 27 vini della Sicilia premiati con i Tre Bicchieri, ben 15 sono stati assegnati a ottime espressioni della DOc Etna nelle versioni Rosso, Bianco e Rosato. Ecco quali sono

  • 28 Dicembre, 2023

Come scrivevamo durante le degustazioni per la guida Vini d’Italia 2024, quest’anno abbiamo assaggiato in loco per cinque giorni circa 350 vini dell’Etna, che siamo stati i primi a scoprire e premiare, essendo un distretto straordinario caduto per anni nell’oblio, e le considerazioni più ricorrenti sono state “Sull’Etna bisogna proprio impegnarsi per fare un pessimo vino”, seguita da “Il vulcano non racconta balle, le annate sono perfettamente leggibili”.  In generale la Sicilia anno dopo anno continua ad esprimere uno straordinario dinamismo che l’ha portata ad occupare posizioni di rilievo sul mercato italiano e su quello internazionale e non più solo coi rossi, ma anche coi bianchi. Quasi due terzi dei premi vanno a vini bianchi, rossi e a un rosato delle vigne dell’Etna, che conferma la vocazione di questo terroir, sorprendendoci con etichette memorabili. Da evidenziare è anche l’aumento vertiginoso delle etichette che riportano il nome della contrada di produzione, una sorta di “borgognizzazione”, peraltro ampiamente vaticinata da esperti del settore, primo tra tutti Giacomo Tachis.

Tre Bicchieri 2024. I migliori vini rossi e rosati dell’Etna

Error: View f438841urn may not exist

 

Tre Bicchieri 2024. I migliori vini bianchi dell’Etna

Error: View f438841urn may not exist

> Scopri i vini Tre Bicchieri 2024 regione per regione

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset