Durante le degustazioni alla cieca di centinaia di Franciacorta per la guida Vini d’Italia 2024 di Gambero Rosso ci aveva impressionato il livello medio, altissimo, difficilissimo trovare un vino con il minimo difetto. Allo stesso tempo, in più casi, la perfezione tecnica ci era sembrata quasi eccessiva, come se ci volesse un minimo d’imperfezione a dare più angolo, una qualche scapigliatura, un ‘effetto erasmus’ di mezzo. E riscontravamo che i dosaggi sempre più contenuti fanno bene anche alle versioni Extra Brut e Brut che sono sempre più centrate nella liqueur, per beve succose e piacevoli.
In conclusisone possiamo affermare che i Franciacorta si sono presentati in piena forma al nostro appuntamento con i Tre Bicchieri, sfoggiando consapevolezza e maturità, mettendo in fila una lunga serie di cuvée sempre più definite nell’impronta territoriale: poco dosaggio e tanto carattere. Diamo il benvenuto tra i Tre Bicchieri a due cantine. La prima è la 1701, che ha proposto un Franciacorta Dosaggio Riserva 2016 di impressionante fragranza e progressione, la seconda è I Barisei, con la raffinata e profonda Riserva Francesco Battista 2013. Torna sul podio, infine, e in maniera folgorante, anche Gatti, con un Nature ’16 di straordinaria eleganza.
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati