Si posiziona sul podio, in terza posizione della Top 100 di Wine Spectator, l’annata ‘21 del Tignanello. «L’annata 2021 segna il 50° anniversario di questo iconico super toscano, ideato di Piero Antinori con l’aiuto di Giacomo Tachis e dell’enologo di Bordeaux Émile Peynaud. Un punto di svolta per la Toscana e l’Italia, Tignanello rimane uno dei più grandi rossi d’Italia, rivelando ulteriore finezza e purezza da questo superbo raccolto» si legge sul sito della rivista statunitense. Dopo la nona posizione occupata dal Barolo Albe di G.D. Vajra, un altro vino italiano entra nella Top 10 della classifica statunitense, che si sta caratterizzando da diverse etichette di vini statunitensi. Manca solo da svelare il vino in prima posizione e che l’anno scorso è stata conquistata dal Brunello di Montalcino 2018 di Argiano.
Non è la prima volta che il vino della Antinori trova posto nelle prime dieci posizioni della classifica. Nel 2022 ha trovato posto nella quinta posizione con l’annata ’19 e nel 2016 in ottava posizione con la ’13. A giugno avevamo assaggiato l’annata in questione, che Renzo Cotarella, enologo e Ceo della Antinori descrisse come «la migliore versione di sempre» e avevamo trovato, nel bicchiere, delle conferme su quanto affermato. Blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, «è stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique» scrive l’aziende «prodotto esclusivamente dall’omonimo vigneto che si trova presso Tenuta Tignanello su un terreno di 57 ettari esposto a sud-ovest, di origine calcarea con elementi tufacei, ad un’altezza tra i 350 e i 400 metri s.l.m.».
Un’annata che si è dimostrata «tra le migliori di sempre» caratterizzata da un inverno delineato da piogge e temperature miti, una primavera fresca e un’estate tendenzialmente calda e asciutta. Il Tignanello ’21 sfoggia una versione molto convincente, di maturità e struttura con davanti a sè un grande potenziale evolutivo. Un frutto nero maturo insieme a scorza d’arancia candita si alternano a note speziate e di tabacco dolce. Al palato ha intensità ed eleganza con tannini affusolati e un sorso dal finale lungo e appagante.
No results available
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati