Notizie / Vino / È un Teroldego Rotaliano il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo del Trentino per il Gambero Rosso

Vino

È un Teroldego Rotaliano il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo del Trentino per il Gambero Rosso

Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo del Trentino sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Teroldego Rotaliano. Ecco qual è.

  • 01 Dicembre, 2023

Vigna, casa e cantina è l’armonico insieme che da cinque generazioni caratterizza i Dorigati in quel di Mezzocorona, dinastia di artigiani del vino dal 1854. Da qualche stagione i cugini Paolo e Michele si dimostrano prevalentemente vignaioli o meglio ‘teroldeghisti’, tra i primi e più decisi viticoltori a decidere di salvaguardare le territorialità dei loro rinomati vini, puntando sul vino e vigneto di casa, senza però tralasciare cure certosine nei confornti del Metodo Classico, per una mirata produzione di Methius, un Trento Doc proposto solo a selezionatissimi clienti, per una semplice questione di numeri, pochissime bottiglie e tanta richiesta.

Il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo del Trentino per la guida Berebene 2024

Granato nel colore, con profumi freschi di ciliegio e con una speziatura che riecheggia il balsamico, il Teroldego Rotaliano ’21 è un vino avvolgente nella sua immediata bevibilità, motivo per cui abbiamo deciso di conferirgli il Premio Regionale per il Trentino nella guida Berebene 2024 di Gambero Rosso. Paolo Dorigati interpreta il vitigno rotaliano in svariati modi, riservando attenzioni meticolose proprio a questo “vino base”, per una proposta sostenibile sotto ogni aspetto. Il vino ha classe e potenza che lo proiettano verso ulteriori importanti traguardi di degustazione, rispettando giusti tempi di riposo in fresche cantine.

Scopri i vini dal migliore rapporto qualità-prezzo

Partecipa alla degustazione Berebene

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
È un Terolde...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset