Non si arresta la crescita delle vendite di vini prestigiosi da tutto il mondo nelle case d’aste più blasonate. A dimostrarlo è l’ultimo report di Sotheby’s che nel 2023 ha incrementato di oltre un milione di euro le entrate relative alle aste di vino e alcolici di pregio.
Si va da Domaine de la Romanée-Conti di Borgogna, allo Champagne Krug passando per whisky scozzese come Macallan. In una classifica dei produttori di vino più venduti in base alle vendite totali all’asta nel 2023, la casa di Champagne Krug è entrata nella top 10 per la prima volta. Il Domaine de la Romanée-Conti invece è una presenza fissa nella classifica, ma Sotheby’s ha dichiarato che le vendite all’asta dei vini del produttore borgognone sono comunque aumentate del 40% rispetto all’anno precedente.
Un incremento di vendite che a dir la verità non è una novità, ma che, come dichiara Sotheby, va avanti da una decina d’anni. Le vendite totali all’asta, infatti, sono passate dai 58 milioni di dollari nel 2013 e hanno raggiunto i 118 milioni di dollari nel 2019, l’anno precedente alla pandemia, fino ad arrivare ai 159 milioni di dollari del 2023. Sotheby’s ha dichiarato che il numero di lotti d’asta offerti nel 2023 è aumentato del 17% rispetto all’anno precedente. Ha inoltre sottolineato come il suo dipartimento di vini e liquori si sia espanso nell’ultimo decennio. È il terzo anno consecutivo che Sotheby’s registra vendite all’asta di vini e liquori da record, nonostante dati separati mostrino che i prezzi dei vini pregiati sono scesi sul mercato secondario negli ultimi 12 mesi. «In una settimana straordinaria del 2023 abbiamo venduto tanti vini e liquori, in termini di valore, quanti ne sono stati venduti nell’intero 2013», ha dichiarato Nick Pegna, che dallo scorso anno è il responsabile globale del settore vini e liquori di Sotheby’s succedendo a Jamie Ritchie.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset