Notizie / Vino / È un Santa Maddalena il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell’Alto Adige per il Gambero Rosso

Vino

È un Santa Maddalena il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell'Alto Adige per il Gambero Rosso

Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell'Alto Adige sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Santa Maddalena. Ecco qual è.

  • 05 Dicembre, 2023

La Tenuta Ansitz Waldgries di Christian Plattner si trova alla base delle colline del Santa Maddalena, dove il calore della conca Bolzanina gode delle correnti più fresche che percorrono la valle Isarco. Attorno alla sede operativa ci sono i vigneti destinati alle varietà a bacca rossa, lagrein e schiava soprattutto (di quest’ultimo, in azienda si stanno reimpiantando i cloni storici, in grado di sonare maggior grinta e tensione al sorso), mentre per quelle a bacca bianca bisogna risalire fino ad Appiano e Cornaiano: in tutto, Christian può contare su una decina di ettari di vigneto. In cantina lo stile è nitido, con rossi impostati sulla pienezza del sorso e bianchi che invece inseguono complessità e finezza.

 

Il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell’Alto Adige per la guida Berebene 2024

L’azienda è fra le interpreti più interessanti del Santa Maddalena, la storica tipologia rossa della conca cittadina. Quello che vi proponiamo, A. A. Santa Maddalena Cl. 2022, che si è aggiudicato il Premio Regionale per l’Alto Adige sulla guida Berebene 2024 di Gambero Rosso, è un calice che va gustato fresco, quasi come un bianco, e scoprirete un modo di bere davvero trascinante. I profumi di ciliegia trovano freschezza nelle note balsamiche, minerali e di sottobosco. In bocca la sapidità ha il compito di reggere e governarne il percorso gustativo.

> Scopri i vini dal migliore rapporto qualità-prezzo

Partecipa alla degustazione Berebene

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset