“Troppo consumo di vino fa male? Siamo pronti a lavorare con la Commissione per un claim unico a livello europeo, all’interno della norma vitivinicola, senza ricorrere a soluzioni allarmistiche, Nutriscore o – peggio ancora – lasciare che ogni Stato membro, decida da sé”. Così, in materia di etichettatura ed health warning, il presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi è intervenuto a Roma in Campidoglio nel corso degli Stati generali del vino indetti dalla rappresentanza italiana di Parlamento e Commissione Ue.
“Siamo favorevoli a far passare un messaggio legato alla moderazione” continua il numero uno di Uiv “Quello che non possiamo accettare è la fuga in avanti di un Paese europeo come è successo con l’Irlanda”. La proposta di Frescobaldi ha subito trovato l’appoggio delle altre sigle di settore presenti dalla Sala della Protomoteca del Campidoglio. “Sono convito” ha detto Luca Rigotti, coordinatore del settore vitivinicolo di Alleanza Cooperative Italiane e presidente del gruppo lavoro Cogeca settore vino “che riusciremo a creare una visione della viticoltura nel mondo come prodotto sano. Quella dell’Irlanda a nostro avviso è uno scarico di responsabilità del legislatore che, non sapendo far fronte al problema, pensa di alleggerirsi la coscienza con gli alert in etichetta”. Ma forse un’altra via è possibile.
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati