Notizie / Vino / Rudi Bindella inaugura una nuova cantina a Bibbona. Obiettivo, 30mila bottiglie entro il 2029

toscana

Rudi Bindella inaugura una nuova cantina a Bibbona. Obiettivo, 30mila bottiglie entro il 2029

Taglio bordolese e ispirazione etrusca per i vini di Tenuta Vergaia, progetto nato insieme a Philipp Hildebrand, ex presidente della Banca Nazionale Svizzera. La parte enologica è affidata a Riccardo Cotarella

  • 03 Luglio, 2024

Rudi Bindella continua ad investire in Toscana. Dopo Montepulciano è arrivato a Bibbona, alle porte di Bolgheri, per una nuova avventura assieme a Philipp Hildebrand, ex presidente della Banca Nazionale Svizzera, esperto di finanza. Tenuta Vergaia è in piedi dal 2017, la prima annata – la 2019 – è stata venduta solo sul mercato svizzero, ma ora è pronta a presentarsi anche all’Italia visto che proprio in questi giorni è stata inaugurata la cantina realizzata nella zona industriale de La California, nel comune di Bibbona.  Una superfice di circa 1400 mq, allestita con attrezzatura all’avanguardia che permette di usare diverse tecniche enologiche senza doversi appoggiare a fornitori terzi. A dirigere l’attività produttiva c’è l’enologo Riccardo Cotarella.

La nascita del progetto

Hildebrand anche vicepresidente del fondo patrimoniale BlackRock, è legato al territorio fin da bambino, qui ha trascorso periodi di vacanza in famiglia. «Bibbona è stata una scelta dettata dal cuore, dai ricordi delle vacanze da bambino – ha dichiarato Hildebrand –  e dall’idea di creare un grande vino dal taglio bordolese. Questo è un territorio connotato da tradizioni insigni e millenarie. A pochi chilometri da Bolgheri, l’antico borgo medievale fa da contrappeso alle colline che si affacciano sul mare». Una delle passioni di Philipp è lo studio della storia antica e classica. Non a caso, l’unico vino della tenuta è ispirato alla cultura etrusca ed all’importanza da essa attribuita al ruolo della donna. Il vino è dedicato alle tre figlie del patron e l’etichetta, a rotazione triennale, riporta l’illustrazione di tre differenti donne etrusche, ispirate a rappresentazioni artistiche conservate al British Museum.

I progetti di espansione

Per adesso la Tenuta conta circa 6 ettari vitati in espansione. L’obiettivo è passare dalle poco più di 6mila bottiglie attuali a 30mila, in piena produzione, nel 2029. Si coltivano vitigni internazionali per realizzare blend bordolesi tra questi cabernet sauvignon e franc, merlot e petit verdot. I vigneti si estendono ad un’altitudine tra i 50 ed i 90 metri sul livello del mare. A breve verrà impiantato un nuovo vigneto di più di 2 ettari, appena acquistato. Cabernet Franc, cabernet sauvignon, merlot e petit verdot sono allevati a cordone speronato, coltivati con metodo biologico e sesto di impianto di 4600 piante/ha. La resa media per ettaro non supera i 50 quintali. Il vino matura in barrique nuove di rovere francese da 225l  per 15 mesi; la fermentazione malolattica avviene interamente in barrique, nella barricaia condizionata, sulla quale si affacciano gli uffici del piano superiore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Rudi Bindell...
Random24

<<<< Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.

Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri,
il settimanale economico di Gambero Rosso

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati