Notizie / Vino / Nel nuovo Gambero Rosso di maggio: Pio Cesare, la storica cantina di Alba compie 140 anni

Articoli del mensile

Nel nuovo Gambero Rosso di maggio: Pio Cesare, la storica cantina di Alba compie 140 anni

Spegne 140 candeline la storica cantina di Alba, premiata con il Rosso dell’Anno nella guida Vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso. Nel Gambero Rosso di maggio trovate una degustazione a tutto tondo per festeggiare il traguardo.

  • 30 Aprile, 2021

Nel mensile di maggio del Gambero Rosso in edicola trovate una degustazione a tutto tondo per festeggiare i 140 anni di attività della Pio Cesare, creata dall’omonimo fondatore nel 1881 con l’acquisto di un vasto immobile nel pieno centro storico di Alba, tra botti e mura romane. Quando abbiamo pubblicato l’articolo ancora non sapevamo della triste notizia (della morte di Pio Boffa).

Pio Cesare, la storica cantina di Alba

Una storia esemplare, quella di Pio Cesare, che racconta di come la cantina fosse impegnata nel perseguire la qualità e nell’internazionalizzazione dei suoi mercati già a cavallo tra ‘800 e ‘900. Cesare inizia infatti ben presto a imbottigliare con il proprio nome e a cavallo tra Ottocento e Novecento è già all’estero a promuovere i suoi vini – il suo è uno dei primi passaporti rilasciati in provincia di Cuneo – collezionando premi nei concorsi internazionali. Un’attività di espansione dei mercati che cresce costantemente sino alla sua morte, avvenuta nel 1919, quando alla guida aziendale subentra il figlio Giuseppe Pio, capace di rilanciare con successo nel difficile periodo tra le due guerre mondiali. Nel mensile trovate tutta la storia e una incredibile degustazione di 27 etichette – due etichette di Barbaresco, il “Classico” e “il Bricco”, e 4 etichette di Barolo, dal “Classico” alla Riserva – a cura di Lorenzo Ruggeri.

Per scoprire di più, il numero lo potete trovare in edicola o in versione digitale, su App Store o Play Store
Abbonamento qui

parole di Marco Sabellico e Gianni Fabrizio – scatti di Andrea Ruggeri

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset