Notizie / Vino / È un Nebbiolo il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo della Valle d’Aosta per il Gambero Rosso

Vino

È un Nebbiolo il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo della Valle d'Aosta per il Gambero Rosso

Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo della Valle d'Aosta sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Nebbiolo Ecco qual è.

  • 04 Dicembre, 2023

Donnas è sicuramente uno dei primi villaggi che incontra chi arriva in Valle d’Aosta da sud. Guardandosi intorno, il viaggiatore si accorgerà immeditamente di trovarsi in una storica zona per quanto riguarda la produzione vinicola. Le proprietà sono estremamente piccole e frammentate, motivo per il quale nei primi anni ’70 si è pensato di costituire una Cooperativa che potesse raccogliere gli sforzi dei piccoli viticoltori della zona. E oggi la stessa Cooperativa ci sembra in crescita, nonostante i terreni di questa zona siano molto difficili da lavorare. Sui terrazzamenti che sovrastano il paese, sulla sinistra orografica della Dora Baltea, le antiche pergole sorrette da pilastrini in pietra e da una struttura in legno permettono al nebbiolo locale, il picotendro, di maturare e dare soddisfazione alla fatica eroica dei conferitori, gente di montagna, fiera, legata alla tradizione e ai suoi sapori.

Il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo della Valle d’Aosta per la guida Berebene 2024

Nella gamma, interessante e offerta a prezzi competitivi, spunta il Barmet ’22, che si guadagna il Premio Regionale per la Valle d’Aosta sulla guida Berebene 2024 di Gambero Rosso. Si tratta di un Nebbiolo giovane, vinificato esclusivamente in acciaio, che sfoggia sentori floreali che ricordano la viola e che si mescolano con sensazioni di prugna. In bocca i tannini sono ben in evidenza e il sorso è dotato di buona persistenza.

Scopri i vini dal migliore rapporto qualità-prezzo

Partecipa alla degustazione Berebene

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset