Notizie / Vino / Moët Hennessy e Campari insieme per l’e-commerce

E-commerce

Moët Hennessy e Campari insieme per l'e-commerce

Non si arresta il momento favorevole dell’online. L’ultima operazione vede due grandi gruppi unire le forze per creare un player pan-europeo specializzato in wine&spirit. A guidare il team il ceo di Tannico

  • 15 Luglio, 2021

Joint venture tra Moët Hennessy e Campari Group che hanno deciso di investire (al 50%) in società di e-commerce nel segmento wine&spirit per costruire, attraverso Tannico (partecipata da Campari), un player pan-europeo specializzato sull’online, canale esploso a seguito della pandemia da Coronavirus.

Che cosa dice l’accordo

La partnership, come si legge in una nota congiunta, prevede la vendita del 50% del capitale della joint venture da Campari a Moët Hennessy (divisione vini e liquori del gruppo Lvmh) per 25,6 milioni di euro in contanti. Il perfezionamento dell’operazione è previsto dopo il completamento di tutte le consuete autorizzazioni.

Nell’ambito della partnership, Campari Group conferirà alla joint venture la propria partecipazione in Tannico, società attiva nel commercio di vini e spirit premium (con una quota di circa 30% nel segmento). Tannico è anche azionista maggioritario di Ventealapropriete.com, piattaforma francese di e-commerce di vini e liquori. Le due società, a livello aggregato, hanno generato vendite pro-forma di oltre 70 milioni di euro nel 2020.

Il ruolo di Tannico

A guidare il team incaricato di gestire il progetto sarà Marco Magnocavallo, attuale ceo di Tannico, che resta azionista di minoranza chiave nel business: “Tannico avrà la potenza di fuoco per consolidare il frammentato settore dell’e-commerce europeo” ha commentato “e costituire un canale di accesso al mercato rilevante e integrato, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i suoi fornitori di vini e spirit”. Di creazione di un “player paneuropeo premium” nel canale e-commerce di wine&spirit, parla Philippe Schaus, presidente & Ceo di Moët Hennessy: “Mentre l’e-commerce era già un canale in crescita per vini e liquori, la pandemia globale ha innescato un’accelerazione significativa”.

 

Questo articolo è tratto dal settimanale Tre Bicchieri del 15 luglio 2021 – Gambero Rosso 

Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedì ed essere sempre aggiornato
sui temi legali, istituzionali, economici attorno al vino
Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Moët Henness...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati