Notizie / Vino / I 4 migliori vini bianchi della Lombardia, con un Riesling premiato per la prima volta

Tre Bicchieri

I 4 migliori vini bianchi della Lombardia, con un Riesling premiato per la prima volta

Tra i vini della Lombardia premiati con i Tre Bicchieri 2024 dal Gambero Rosso, 4 sono bianchi. Scopriteli qui

  • 07 Febbraio, 2024

Fra le colline dellโ€™Oltrepรฒ Pavese scocca lโ€™ora del primo vino Tre Bicchieri per Travaglino, storica tenuta in Calvignano, che va a segno con il Riesling Campo della Fojada Riserva 2019, aggraziato e profondo. Forti segnali positivi arrivano anche dal Garda, che sta riordinano le sue denominazioni.

Tre Bicchieri 2024. I migliori vini bianchi della Lombardia

Ecco i 4 vini bianchi che hanno ottenuto i Tre Bicchieri sulla Guida Vini dโ€™Italia 2024 di Gambero Rosso.

Il Capriano del Colle Fausto 2022 di Lazzari, turbiana (o trebbiano di Soave) in purezza non ci fa rimpiangere lโ€™ottimo โ€™21. Ha un colore paglierino intenso dai riflessi dorati, al naso si apre su toni di fiori bianchi, pesca bianca con eleganti sfumature di tรจ nero che virano su toni di spezia. Al palato mineralitร , aciditร  e grande complessitร .

A Capriano del Colle, a sud di Brescia, Davide e Giordano Lazzari tramandano con passione e dedizione la filosofia familiare. Artigiani della vigna, dedicati alla valorizzazione e tipicitร  del territorio e nella qualitร  dei vini, con il massimo rispetto ambientale, esaltano lโ€™espressione del binomio vitigno-ambiente. Sul Monte Netto, collina di origine alluvionale argillosa, 10 ettari di vigneto a conduzione biologica, dedicati ai vitigni turbiana, marzemino ma anche sangiovese, barbera e alcuni internazionali.

Il Lugana Madonna della Scoperta convince anche nellโ€™edizione 2022. Paglierino brillante, si apre su note di frutto bianco e di erbe aromatiche che virano su nuance agrumate. in bocca รจ sapido, ricco di morbidi toni di frutto, sorretto da una fresca vena acida che ne assicura lunga persistenza aromatica e un longevo avvenire.

Dal Veronese a Lonato del Garda la famiglia Prandini continua la sua lunga tradizione agricola. Ettore e Giovanna hanno creato una moderna realtร  imprenditoriale con la loro bella azienda nei pressi del Santuario della Madonna della Scoperta, che conta su un patrimonio di ben 40 ettari impiantati principalmente a turbiana, frutto di attente selezioni massali. Al centro una suggestiva modernissima cantina dove si lavora per gravitร . In Valtรจnesi i vitigni del territorio, groppello in primis, ma anche varietร  internazionali.

Il Riesling Campo della Fojada Riserva 2019 si apre gradatamente al naso con un ventaglio di erbe aromatiche, per poi ritrovarsi in bocca cremoso, pieno, arioso, lungo e ben calibrato.

La Tenuta Travaglino, caratterizzata da vigneti e boschi in uno degli angoli piรน suggestivi dellโ€™Oltrepรฒ Pavese, รจ gestita da Cristina e Alessandro Comi, rappresentanti dellโ€™ultima generazione della famiglia. Un antico monastero medievale trasformato in una sontuosa villa padronale offre oggi unโ€™accoglienza di alto livello. In cantina, Achille Bergami, con la consulenza di Donato Lanati, lavora instancabilmente per ottenere il massimo dalle prestigiose vigne di riesling renano e pinot nero, che si estendono su buona parte degli 80 ettari vitati. Lโ€™azienda pratica unโ€™agricoltura a basso impatto ambientale, in armonia con il territorio circostante.

Eccellente la versione del Campo del Soglio 2022, un San Martino dal colore paglierino verdolino brillante, che al naso sโ€™apre ampio e suadente su note di frutto bianco, kiwi e frutto tropicale, e che al palato รจ consistente, appagante e ricco e sfuma lungo su note di idrocarburi. Selva Capuzza nasce dallโ€™unione della azienda della famiglia Formentini con la Hirundo nata nel 1908. รˆ posizionata nellโ€™anfiteatro morenico a 4 chilometri dalla riva del Lago di Garda, ad una altitudine media di 120 metri, dove si alternano prati, vigneti e la tartufaia con querce, carpini e noccioli. Siamo alla confluenza delle tre principali denominazioni della sponda bresciana del lago: Riviera del Garda Classico, San Martino della Battaglia e Lugana.

 

> Scopri i vini Tre Bicchieri 2024 regione per regione

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati