Notizie / Vino / I 3 migliori Valtènesi Chiaretto premiati da Gambero Rosso con i Tre Bicchieri e le ricette da abbinare

Vino

I 3 migliori Valtènesi Chiaretto premiati da Gambero Rosso con i Tre Bicchieri e le ricette da abbinare

Tra i vini della Lombardia che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso sulla guida Vini d'Italia, ci sono anche tre Valtènesi Chiaretto. Ecco quali sono

  • 18 Gennaio, 2024

La Valtènesi è un territorio che si estende sulla sponda occidentale del Lago, in provincia di Brescia. È l’ultimo angolo “mediterraneo” prima che si innalzi la barriera fredda delle Alpi: quindi nonostante siamo piuttosto su con la latitudine, il clima è tuttavia piuttosto mite, tanto che, sulle colline, i vigneti si mescolano con le piantagioni di ulivi e limoni. Le uve tradizionalmente coltivate in questa zona sono groppellomarzemino, barbera e sangiovese, vitigni che poi confluiscono nella produzione del Chiaretto, ma anche del Valtènesi Rosso.

Tre Bicchieri 2024. I migliori Valtènesi Chiaretto

Qui ci concentriamo sui tre Valtènesi Chiaretto che in Lombardia hanno ottenuto i Tre Bicchieri sulla Guida Vini d’Italia 2024 di Gambero Rosso. Il Valtènesi Antitesi 2021 di Giovanni Avanzi è il prototipo del moderno Chiaretto: ha un colore rosa pallidissimo, incantevoli profumi di piccoli frutti, e al palato rivela una struttura invidiabile ma soprattutto una freschezza e una tensione minerale che lo porta ad un’eccellete profondità espressiva. Sapido, solido, complesso, con un futuro davanti.

Il Lettera C  2021 si conferma uno dei migliori rosati italiani. Il colore pallidissimo ci introduce ad un naso di straordinaria vitalità dove toni di piccoli frutti rossi sfumano sull’agrume per portarci ad un palato di notevolissima dinamica freschezza, allo stesso tempo profondo e minerale, godibilissimo oggi ma che lascia intravvedere un’elegante futura evoluzione.

Il Molmenti 2019 è il frutto di anni di ricerche e sperimentazioni ispirate dal lavoro del senatore Pompeo Molmenti che alla fine dell’Ottocento aveva intuito le potenzialità dell’uva groppello e del territorio della Valtènesi. Ha un colore rosa pallido e un bouquet complesso che spazia dalle note floreali alle erbe officinali per sfumare su toni boisé e speziati. Al palato incanta per armonia, sapidità, tensione e ricchezza di frutto

3 ricette da abbinare al Valtènesi Chiaretto

Error: View 352f362quk may not exist

Error: View 352f362quk may not exist

Error: View 352f362quk may not exist

> Scopri i vini Tre Bicchieri 2024 regione per regione

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
I 3 migliori...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset