
La Valtènesi è un territorio che si estende sulla sponda occidentale del Lago, in provincia di Brescia. È l’ultimo angolo “mediterraneo” prima che si innalzi la barriera fredda delle Alpi: quindi nonostante siamo piuttosto su con la latitudine, il clima è tuttavia piuttosto mite, tanto che, sulle colline, i vigneti si mescolano con le piantagioni di ulivi e limoni. Le uve tradizionalmente coltivate in questa zona sono groppello, marzemino, barbera e sangiovese, vitigni che poi confluiscono nella produzione del Chiaretto, ma anche del Valtènesi Rosso.
Qui ci concentriamo sui tre Valtènesi Chiaretto che in Lombardia hanno ottenuto i Tre Bicchieri sulla Guida Vini d’Italia 2024 di Gambero Rosso. Il Valtènesi Antitesi 2021 di Giovanni Avanzi è il prototipo del moderno Chiaretto: ha un colore rosa pallidissimo, incantevoli profumi di piccoli frutti, e al palato rivela una struttura invidiabile ma soprattutto una freschezza e una tensione minerale che lo porta ad un’eccellete profondità espressiva. Sapido, solido, complesso, con un futuro davanti.
Il Lettera C 2021 si conferma uno dei migliori rosati italiani. Il colore pallidissimo ci introduce ad un naso di straordinaria vitalità dove toni di piccoli frutti rossi sfumano sull’agrume per portarci ad un palato di notevolissima dinamica freschezza, allo stesso tempo profondo e minerale, godibilissimo oggi ma che lascia intravvedere un’elegante futura evoluzione.
Il Molmenti 2019 è il frutto di anni di ricerche e sperimentazioni ispirate dal lavoro del senatore Pompeo Molmenti che alla fine dell’Ottocento aveva intuito le potenzialità dell’uva groppello e del territorio della Valtènesi. Ha un colore rosa pallido e un bouquet complesso che spazia dalle note floreali alle erbe officinali per sfumare su toni boisé e speziati. Al palato incanta per armonia, sapidità, tensione e ricchezza di frutto
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.