In una terra vocata per i vini bianchi da un’annata siccitosa come il 2022 ci si sarebbe potuti aspettare vini pesanti, con poca acidità e vivacità, e invece le nostre degustazioni hanno dimostrato il contrario. È vero che molti dei Tre Bicchieri assegnati quest’anno sono frutto di vendemmie precedenti, e che l’eccellenza è stata raggiunta con periodi di affinamento più o meno lunghi, ma comunque ben sei vini della vendemmia 2022 hanno ottenuto il massimo riconoscimento.
Qui ci concentriamo sul Friulano di cui abbiamo premiato con i Tre Bicchieri due ottime espressioni sulla Guida Vini d’Italia 2024 di Gambero Rosso.
Il FCO Friulano ’22 di Torre Rosazza si offre su fresche sensazioni di fiori bianchi e croccanti toni di mela goden. La bocca è progressiva, ben distesa grazia un’acidità pronunciata e ben integrata nella struttura del vino. Il finale è continuo, con intense sensazioni tipiche di mandorla delicatamente tostata e ritorni floreali. Torre Rosazza fa parte del gruppo Le Tenute di Genagricola, che riunisce molti marchi di prestigio in diverse regioni d’Italia e che negli anni Settanta acquisì l’azienda storica sui colli di Manzano. Intuendone le potenzialità, intraprese da subito un processo di studio e zonazione dei vigneti, allo scopo di identificare gli appezzamenti che potessero meglio interpretare i vitigni del territorio. La gestione è ormai da molti anni affidata ad uno staff efficientissimo orchestrato da Enrico Raddi.
Il FCO Friulano V. Cinquant’Anni ’21 de Le Vigne di Zamò è il fiore all’occhiello di una produzione di altissimo livello, con vini che sfoggiano caratteristiche territoriali inimitabili. I protagonisti derivano dallo stesso vitigno, il tocai friulano, orgoglio della regione. Da qualche anno il marchio fa parte del gruppo Fontanafredda di Oscar Farinetti, ma l’organico è rimasto inalterato e non sono venuti a mancare gli stimoli. La sede aziendale spicca sul colle affacciato alla famosa Abbazia di Rosazzo, mentre la modernissima cantina è ben mimetizzata nell’ambiente, completamente interrata.tutti i vini presentati fanno onore al prestigioso marchio,
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati