
Uscendo da Aosta in direzione Monte Bianco, uno dei primi comuni che troviamo è Aymavilles: il paesaggio che compare, come in tanti altri paesi di questa regione, è mozzafiato, caratterizzato da montagne maestose che vedono ai loro piedi colline sabbiose che contribuiscono alla tipicità dei vini. Les Crêtes nasce in questa cornice e rappresenta la storia della viticoltura valdostana.
Le cose che Costantino Charrère ha realizzato negli anni Novanta sembravano impossibili e invece sono diventate l’esempio per molti produttori della regione. Ora si gode la sua età e l’azienda è portata avanti dalle figlie Elena ed Eleonora, e dal genero Giulio Corti; quest’ultimo, esuberante e sempre alla ricerca di novità, continua a diffondere il buon nome della cantina in tutto il mondo. I grandi risultati ottenuti con i vitigni internazionali non tolgono spazio all’attenzione per quelli autoctoni. Un’azienda moderna, sempre alla ricerca di nuovi spazi per ricevere clienti e turisti nel migliore dei modi.
Tra i vari vini regionali assaggiati, ci ha stupito per il vantaggioso rapporto qualità prezzo la Petite Arvine dell’annata 2023. Vinificata e affinata esclusivamente in acciaio sfoggia raffinate fragranze di frutti e fiori bianchi. Al palato rivela finezza e piacevolezza, caratteristiche puntellate da una discreta armonia gustativa. Abbinatelo ad antipasti a base di pesce crudo ma anche a caprini freschi. Sulla guida Berebene 2025 del Gambero Rosso è stata premiata come vino dal miglior rapporto qualità-prezzo della Valle d’Aosta
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset