Notizie / Vino / Il miglior Negroamaro sotto i 20 euro che abbiamo assaggiato quest’anno

Vino

Il miglior Negroamaro sotto i 20 euro che abbiamo assaggiato quest'anno

Tra le uve rosse pugliesi il primitivo è forse quella che ha riscosso più successo nel recente passato. Ma di certo non vanno sottovalutate le altre varietà: il negroamaro, per esempio. Qui vi proponiamo quello a cui abbiamo assegnato il Premio Regionale Qualità Prezzo della Puglia nel Berebene 2025.

  • 21 Gennaio, 2025

Fondata una quindicina di anni fa, la Terre di Sava è costituita da un gruppo di vignaioli che coltivano circa 500 ettari vitati nel cuore della denominazione del Primitivo di Manduria, in quel Salento che sempre più sta attirando attenzione non solo dal punto di vista turistico, ma anche da quello enogastronomico. Questa nutrita squadra di viticoltori è custode di un patrimonio agricolo imponente. I vigneti, infatti, sono composti per la maggior parte da vecchie vigne coltivate ad alberello pugliese situate sulle terre rosse con substrato calcareo tipiche di questo territorio.

La gamma dei vini proposti da Terre di Sava è davvero molto ampia, ma il focus rimane ovviamente ben ancorato alla tradizione dei vitigni locali. Protagonisti, tanto in vigna quanto nella gamma, sono primitivo, negroamaro, susumaniello, malvasia nera e verdeca, cui si accompagnano altre cultivar, anche internazionali.


Terra d’Otranto Negroamaro Notte Rossa ’22.- Terre di Sava

Il vino dal miglior rapporto qualità prezzo della Puglia per la Guida Berebene 2025

Tutti i vini proposti dall’azienda dimostrano un impianto moderno e sono improntati alla freschezza e alla ricchezza del frutto. Non esula da queste caratteristiche il vino che abbiamo premiato come Miglior Rapporto Qualità Prezzo della Puglia nella guida Berebene 2025 del Gambero Rosso, ma si è aggiudicato anche i Due Bicchieri Rossi della guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso, essendo arrivato in finale durante le degustazioni.

Si tratta del Terra d’Otranto Negroamaro Notte Rossa ’22.- Terre di Sava. Negroamaro in purezza, dopo circa sei mesi di maturazione in barrique, al naso evidenzia sentori di frutti rossi, erbe aromatiche, terra bagnata e china, mentre il palato è di buona struttura, ma anche fresco, piacevole e succoso.

> Scopri i vini dal migliore rapporto qualità-prezzo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Il miglior N...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset