Notizie / Vino / Lady Amarone presenta il nuovo gruppo Marilisa Allegrini. Nuova avventura dopo la separazione dai nipoti

novità

Lady Amarone presenta il nuovo gruppo Marilisa Allegrini. Nuova avventura dopo la separazione dai nipoti

La nuova società vede le figlie Carlotta e Caterina come vice presidenti e riunisce le tre tenute di famiglia tra Veneto e Toscana. Si parte con un fatturato di 10 milioni di euro. Obiettivo, raddoppiare in cinque anni

  • 09 Aprile, 2024

Marilisa Allegrini torna a far parlare di sé e, dopo il riassetto societario annunciato a gennaio 2024 e la separazione dai nipoti, presenta il nuovo gruppo vitivinicolo che prende il nome proprio da lady Amarone. Si chiama, infatti, Marilisa Allegrini la nuova srl che vede riunite le tre tenute di Veneto e Toscana (Villa della Torre a Fumane, Poggio al tesoro a Bolgheri e San Polo a Montalcino). Il gruppo di famiglia è stato annunciato a Milano e si chiamerà col nome della fondatrice, nominata cavaliere del lavoro nel 2020. Al suo fianco ci sono le due figlie, Carlotta e Caterina. «Vogliamo dare continuità alla nostra storia di produttori e imprenditori. In questo gruppo sono racchiusi la famiglia, i territori di grande vocazione, l’amore per l’arte, l’attenzione alla sostenibilità ambientale, il privilegio dell’esperienza nel saper leggere l’evoluzione dei mercati», ha dichiarato Marilisa Allegrini, che del gruppo è presidente e amministratore delegato. Carlotta e Caterina sono vicepresidenti, con il loro papà Giancarlo Mastella, anch’egli vice presidente e già direttore di Villa della torre.

Fatturato da 10 milioni

Con un fatturato di poco più di dieci milioni di euro, Marilisa Allegrini srl, conta 105 ettari vitati in produzione (64 a Bolgheri, 16 a Montalcino, 15 in Valpolicella e 10 nel Lugana). Attualmente, la produzione è di 840mila bottiglie, di cui 550mila a Poggio al tesoro, 250mila a San Polo e 40mila a Villa della Torre. In quest’ultima, però, come annunciato dalla stessa presidente, i numeri sono destinati a crescere sensibilmente fino a 200mila bottiglie, grazie all’ingresso in produzione di nuovi vigneti. «In generale, nel prossimo quinquennio, considerando tutte le progettualità inerenti anche l’hospitality in Toscana, prevediamo che il gruppo raddoppierà il fatturato». La distribuzione italiana di Villa della torre resterà in carico a Pellegrini distribuzione. Mentre per l’estero, è stata siglata una intesa con la Edoardo Freddi international.

Logo Marilisa Allegrini 2024

Logo Marilisa Allegrini 2024

Nuovo marchio e sito web

Il nuovo marchio del gruppo vitivinicolo è stato disegnato da Nsg design, e sarà presente sulle etichette dei vini Villa della torre, a partire da Amarone 2020, Valpolicella 2021 e Lugana 2022. La firma di Marilisa Allegrini, già presente sulle bottiglie di Poggio al tesoro, sarà anche in quelle di San Polo. Nasce anche il nuovo sito web del gruppo ed è stato rinnovato il sito di Villa della torre. Il debutto ufficiale al Vinitaly 2024.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Lady Amarone...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati