Libreria con enoteca. Così, alle porte di Bologna, si possono acquistare libri ma anche un’etichetta di vino (biologico, biodinamico o “naturale”) per la cena. Il progetto nasce dal sogno di una libraia con l’amore per la lettura, le storie e le grandi avventure e una sommelier con la curiosità per i vitigni autoctoni e i territori che li rappresentano. Francesca Pilotti e Raffaella Melotti sono due amiche di Sasso Marconi: hanno deciso di unire le loro passioni e creare un luogo unico, una libreria, dove libri e vino possano correre sugli stessi binari. Nasce così il progetto Giardino Segreto che dà nuova vita a una libreria già presente sul territorio (creata anni fa da Francesca) che diventa oggi anche la prima libreria-bottiglieria della provincia bolognese.
Francesca Pilotti e Raffaella Melotti titolari di Giardino Segreto. Le foto sono di DoppioQuarto
«Sugli scaffali, in mezzo ai libri – racconta Melotti – trovate anche una selezione molto ragionata di vini in vendita: per ora sono una sessantina dal Nord al Sud dell’Italia e tutti provenienti da agricoltura biologica e biodinamica». È Francesca a continuare la storia di questa nuova avventura: «Ho un’attrazione incontrollata per i libri, tanto che poi a un certo punto della vita ho deciso di farlo diventare il mio lavoro. Il Giardino Segreto è il mio sogno: sono la libraia più ottimista che ci sia in circolazione».
Grechetto, Alionza, Centesimo, ma anche Lambrusco, Trebbiano e Albana, Negretto e Uva Fogarina: tutti vitigni autoctoni, meno conosciuti, ma non per questo meno interessanti e soprattutto che portano con sé un racconto speciale, quello del territorio dove vengono coltivati.
«Sono una sommelier, formatrice e divulgatrice – continua Melotti – e questo progetto mi appassiona molto. Mischiare libri e vino è entusiasmante e permetterà di fornire al lettore non solo un’ educazione alla lettura, affidata alle scelte di Francesca, ma anche al gusto. Chi entra in libreria troverà una libraia ed una sommelier e potrà scegliere un libro e magari un vino, chiedendo consiglio a noi. Il bello di questo progetto – continua – è stato anche quello di individuare referenze legate ad una filosofia di salvaguardia del paesaggio e nate dalla volontà di assecondare la natura e il suo sviluppo, senza utilizzare concimi di sintesi. Ogni vino racconterà una storia: sull’andamento dell’annata, sul suolo da cui nasce, sullo stile e sulla scelta seguita dal produttore, custode di quel territorio».
Nella libreria ci sarà spazio anche per una selezione di vini rifermentati, spumanti, vini speciali e amari, tutti accompagnati da un racconto bellissimo sul territorio di provenienza. Tra i progetti anche una serie di presentazioni di libri con vino in abbinamento e corsi per approfondire i vitigni presenti nei vini della libreria.
Il Giardino Segreto – Sasso Marconi (BO) – via Porrettana, 509 – @shopgiardino
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati