Notizie / Vino / Formula 1 senza alcol. Peroni Nastro Azzurro 0,0% accompagna la Ferrari in pista

Partnership

Formula 1 senza alcol. Peroni Nastro Azzurro 0,0% accompagna la Ferrari in pista

Le giganti dell'alcol spingono le bevande analcoliche negli eventi sportivi: responsabilità o semplice mossa di marketing?

  • 31 Gennaio, 2024

È di un paio di settimane fa l’annuncio per cui il più grande produttore di birra al mondo, AbInbev, è diventato sponsor ufficiale dei Giochi Olimpici con una birra analcolica, la Corona Cero. Nel frattempo le altre multinazionali non stanno di certo a guardare. Ieri infatti è stata annunciata un’altra importante partnership “analcolica”: la Peroni Nastro Azzurro 0,0% accompagnerà la Ferrari, per qualche anno, nel campionato mondiale di Formula 1 ma anche nel Ferrari Challenge Trofeo Pirelli, tra i più importanti trofei monomarca al mondo con le sue 31 edizioni alle spalle.

peroni-nastro-azzurro

Il marchio di birra italiano per eccellenza, ma di proprietà del gruppo giapponese Asahi Breweries dall’ottobre 2016, si unisce in matrimonio con un altro dei brand più conosciuti del nostro Paese, il Cavallino Rampante, simbolo prestigioso del Made in Italy d’eccellenza nel mondo. La partnership infatti si rivolge soprattutto ai tifosi Ferrari sparsi nei vari continenti, verso i quali saranno rivolte le diverse iniziative.Una di queste prevede l’invio di bottiglie numerate, una serie chiamata Tifosi Nastro Azzurro 0,0%, 2.024 esemplari prodotti, agli Scuderia Ferrari Club italiani, ma anche di Regno Unito, Irlanda, Usa, Canada, Singapore, Romania e Australia.

Insomma, i colossi mondiali nella produzione di alcolici hanno iniziato a giocare la loro partita di marketing su un nuovo campo da gioco, gettandosi a capofitto nella comunicazione dei loro prodotti analcolici appoggiandosi a grandi manifestazioni sportive: un modo per sensibilizzare il pubblico verso un consumo più responsabile o soltanto un escamotage per aggirare i dibattiti politici che vorrebbero impedire le pubblicità di bevande alcoliche durante gli eventi sportivi?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Formula 1 se...
Rilevanza

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset