Kylie Minogue sarebbe in cerca di un assistente che abbia competenze in materia di vino. Un ruolo che permetterebbe al candidato ideale di ottenere uno stipendio di 55,000 sterline (circa 64 mila euro).
La nota cantante di recente ha affiancato alla sua carriera musicale, quella di imprenditrice nel mondo del vino, riscuotendo un buon successo. Nel 2020 ha lanciato il suo primo rosé prodotto nel sud Francia e da quel momento in poi ha continuato ad arricchire la gamma di etichette che portano la sua firma. Nella collezione troviamo un Cava, un Sauvignon Blanc della Côtes de Gascogne, un Merlot Pays d’Oc, e vini provenienti dai territori australiani come Margaret River e Yarra Valley. Non mancano vini di derivazione italiana, tra cui un Gambellara e un Prosecco Doc in versione rosé.
Secondo quanto riportato dal Mirror, la Minogue sta cercando un candidato che viaggi con lei, tra la sua casa a Melbourne, il Regno Unito e gli Stati Uniti. La motivazione andrebbe ricercata nel fatto che la cantante avrebbe deciso di tornare a esibirsi sul palco, da qui la ricerca di un assistente che la affianchi. Tra i titoli richiesti per aggiudicarsi il ruolo ci sarebbe quello di “essere un sommelier” e avere delle ottime conoscenze in materie di vino. Del resto, Kylie Minogue è considerata una delle celebrità più “attive” tra quelle che hanno un proprio brand di vino, partecipando a importanti eventi come il ProWein 2023 per presentare le sue etichette.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset