
I dazi imposti da Trump non fermano gli operatori Usa in partenza per Verona. A Vinitaly infatti saranno presenti oltre 3000 buyer statunitensi che parteciperanno alla 57esima edizione della manifestazione. Alla vigilia della nuova edizione di Vinitaly lo scenario per il futuro del vino italiano diventa sempre più complesso. Dopo l’annuncio di Trump sui dazi reciproci al 20% «si apre uno scenario incerto che impatterà sulla geografia del nostro export» dice Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere.
Nelle delegazioni di operatori Usa a Vinitaly, saranno presenti anche i 120 top buyer statunitensi (10% del contingente totale del piano di incoming 2025) selezionati, invitati e ospitati da Veronafiere e Ice, provenienti prevalentemente da Texas, Midwest, California, Florida e New York. Numeri che replicano le presenze dell’anno scorso e che portano una cauta e lieve ventata di ottimismo. «La presenza degli operatori statunitensi è una notizia incoraggiante per le aziende e per Vinitaly», dice Rebughini.
Una partecipazione che invia un segnale importante al vino italiano, dopo le presenze statunitensi ridottissime nella recente fiera di Düsseldorf, Prowein. Se non altro sarà un momento di confronto su eventuali strategie da seguire. Si veda a tal proposito, la proposta di Unione italiana vini di fare accordi con i buyer per assorbire le tariffe extra e non riversarle sul consumatore finale.
«Condividiamo le preoccupazioni del settore e per questo mettiamo a disposizione delle organizzazioni la piattaforma di Vinitaly per facilitare eventuali accordi diretti tra imprese, associazioni italiane e importatori-distributori del nostro primo mercato di destinazione extra Ue» conclude Rebughini.
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset