
Febbraio, mese degli innamorati. Quale varietà migliore di un Pinot Noir che trasuda romanticismo? Dopo l’impennata dei prezzi dei Borgogna, è fondamentale ripensare alla gerarchia dei valori di queste denominazioni e trovare come conciliare piacere, bevibilità e accessibilità. Ecco che, soprattutto nelle sempre più frequenti annate calde, le zone considerate un tempo minori riescono a essere particolarmente espressive e soddisfacenti. In una regione in cui l’epoca di raccolta e i metodi di produzione sono estremamente codificati e uniformati, si riesce veramente a beneficiare della capacità del Pinot Noir di trasmettere il suo terroir.
Andiamo a Chorey-lès-Beaune: per troppo tempo all’ombra di villaggi più celebri come Beaune, Aloxe-Corton e Savigny-lès-Beaune. Prendiamo un’annata particolarmente generosa come la 2022. Selezioniamo un vino di Domaine, da un nome che spesso passa in sordina. Ecco lo Chorey-lès-Beaune Village 2022: la combinazione di questi fattori mitiga l’alcol, favorisce l’intensità e l’avvolgenza. Servito leggermente fresco, tra 14 e 16 gradi, combina pulizia, raffinatezza ed equilibrio a ogni sorso.
Domaine Marguerite Carillon
Mersault – Francia
Euro 27
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset