Novità per la Gambero Rosso Academy, che lancia un nuovo corso di alta formazione dedicato ai professionisti del settore, arricchendo la proposta formativa generale. Si chiama, infatti, Il vino del futuro: nuove competenze per nuovi scenari e vede alla direzione scientifica il professor Attilio Scienza, ordinario di viticoltura all’Università statale di Milano. L’obiettivo è formare le persone del settore wine sul metodo di lavoro denominato «Design Thinking», che consente di identificare rapidamente soluzioni innovative e digitali, abbattere i rischi aziendali e interpretare i nuovi trend, creare valore per l’azienda, il mercato e gli stakeholder.
Quattro mesi di corso, in modalità telematica, per 160 ore complessive di formazione suddivise in quattro moduli e un corpo docente scelto in collaborazione con le università e i centri di ricerca italiani, che vedrà in cattedra studiosi, esperti e accademici. Quattro i seminari previsti in presenza, in strutture di prestigio. I principali destinatari di questo nuovo corso della Academy del Gambero Rosso sono imprenditori, enologi, agronomi, addetti commerciali, fino ai giornalisti e gli operatori della comunicazione.
Nel dettaglio, il primo modulo (di 40 ore) è dedicato alla valorizzazione dei territori, a partire dalle risorse varietali e pedoclimatiche della viticoltura italiana, passando per la sostenibilità ambientale, il ruolo dell’enologia, la vocazione ambientale e il mercato. Di innovazione e sviluppo si occuperà il secondo modulo, che tratterà di nuove frontiere del miglioramento genetico, avversità nei vigneti e tecniche di difesa innovativa; spazio anche alla viticoltura di precisione e alla space economy. Terzo modulo, sempre di 40 ore, che mette al centro la società e il mercato: da un lato, le lezioni si concentrano su antropologia dei consumi e su alcol e società; dall’altro lato, si parlerà di vini per nuovi mercati per un totale di 20 ore di apprendimento. Nel quarto modulo, infine, si prenderà in esame l’aspetto della comunicazione: dai nuovi linguaggi allo storytelling, dai social network ai valori della cultura nella comunicazione. I partecipanti dovranno superare un quiz di dieci domande a risposta multipla al termine di ogni lezione, fino a ottenere un attestato da Gambero Rosso Academy.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati