La cantina Contadi Castaldi nasce negli anni ’90 dall’idea di Vittorio Moretti di ristrutturare le fornaci di Adro, trasformandole in una moderna e attrezzatissima struttura, dedicata all’elaborazione del Franciacorta da uve di proprietà e, soprattutto, dagli ormai numerosi viticoltori del territorio. Quella, insomma, che i francesi chiamano maison récoltant-manipulant, per intenderci. I Franciacorta prodotti hanno uno stile fresco, grintoso e immediato. Per ciascuna delle tre videoricette che vi proponiamo, Giuseppe Carrus (curatore della guida Vini d’Italia di Gambero Rosso) ci suggerisce un abbinamento specifico con uno dei Franciacorta Contadi Castaldi, ma potete divertirvi anche a invertire gli accostamenti, per provare la versatilità negli abbinamenti delle etichette della cantina.
Il Contadi Castaldi, Pinònero Natura, Franciacorta DOCG, pinot nero in purezza con un affinamento di 60 mesi sui lieviti. è complesso e strutturato, Al naso sono netti i sentori di agrumi, pompelmo rosa e fragolina di bosco. Il palato è descritto da una piacevole sapidità che accompagna il sorso insieme a note di frutti rossi e agrumi e una croccante freschezza. L’etichetta si abbina alla perfezione al Toast di gamberi croccante, gamberi viola crudi, salsa rosa ai ricci di mare dello chef Alessandro Billi di Osteria Billis a Tortona.
Il Contadi Castaldi, Blànc, Franciacorta DOCG è uno spumante affascinante e fresco, da chardonnay e pinot bianco in proporzioni uguali. Al naso una trama agrumata si intreccia con note di mandorla, ginestra e sfumature gessose. Il sorso è teso, vivace e sapido, con un finale in cui tornano le sensazioni percepite al naso. Da provare con l’Ostrica gratinata alla mortadella e basilico dello chef Marco Stabile di Ora d’Aria a Firenze.
Solo chardonnay per il Contadi Castaldi, Satèn, Franciacorta DOCG, in cui si fondono complessità e piacevolezza. Al naso si percepiscono eleganti sentori di biancospino, fiori di limone e crosta di pane. Il sorso è fresco con ritorno di note fruttate che donano morbidezza e complessità, da provare nell’abbinamento con i Ravioli di ricotta e limone, gobbetti e pesto di rucola dello chef Luca Decembrino del Divinity Terrace (The Pantheon Iconic Rome Hotel).
E proprio per far conoscere a tutti gli appassionati le caratteristiche dei Franciacorta di Contadi Castaldi e la loro versatilità negli abbinamenti, Gambero Rosso ha organizzato il tour Sparkling Dinner, un viaggio in tre tappe, tra luglio e settembre, per altrettante cene degustazione.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset