Non è un mistero che, in Francia, dagli Anni Sessanta a oggi si bevano sempre meno alcolici. Ma che la birra sia riuscita a superare il vino nelle preferenze è una notizia, soprattutto nel Paese che fa della vitivinicoltura un orgoglio e un vanto a livello mondiale. A certificare il sorpasso sono recenti dati di FranceAgrimer, relativi al consumo domestico delle famiglie transalpine, da cui emerge come annualmente siano 26 i litri di birra mediamente acquistati, contro i 24 litri del vino (considerando assieme i fermi e gli spumanti).
La birra ha messo la freccia nel periodo 2019-2023, grazie a un +26% nel quinquennio (ovvero 5 litri in più rispetto all’intervallo 2007-2011), lasciandosi dietro il blasonato comparto dei vini che ha segnato, invece, un -45%, con ben 17 litri in meno acquistati a uso domestico. Il risultato, come emerge dalla ricerca (basata su dati Kantar worldpanel), è che le birre sono balzate in avanti e ora occupano una quota del 45% sui volumi di alcolici acquistati (era il 29% nel 2007-2011) mentre il vino è sceso al 40%, rispetto al quasi monopolio del 2007-2011 quando la percentuale era del 58% sui volumi di bevande alcoliche acquistate. In pratica, ai 18 punti persi dal vino si contrappongono i 16 punti guadagnati dalla birra. E non si tratta, secondo FranceAgrimer, di una mera perdita di volumi assoluti ma anche di acquirenti (-7% sui vini fermi e -11% sugli spumanti).
Il fattore prezzo è tra le motivazioni che hanno spinto i francesi a prediligere la birra al vino tra le mura domestiche. Per un litro di birra, tra 2019 e 2023, sono stati spesi 2,6 euro a famiglia, rispetto ai 5 euro per i vini fermi e ai 12 euro per un litro di spumante. Ma c’è anche una maggiore consapevolezza dei rischi sulla salute legati al consumo di alcolici e, pertanto, uno stile di vita più moderato, che consente alla birra (anche nella sua versione dealcolata) di essere una alternativa al vino.
No results available
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati