Notizie / Vino / Un Moscato d’Asti vince il premio vino dolce con il migliore rapporto qualità-prezzo d’Italia per il Gambero Rosso

Vino

Un Moscato d'Asti vince il premio vino dolce con il migliore rapporto qualità-prezzo d'Italia per il Gambero Rosso

Il Premio al vino dolce dal migliore rapporto qualità-prezzo della guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Moscato d'Asti. Ecco qual è

  • 30 Dicembre, 2023

Non ci stancheremo mai di sottolineare l’importanza del contributo offerto in questi anni dalla famiglia Boido a Ca’ d’Gal per la (ri)scoperta del Moscato d’Asti nella sua dimensione più completa e multiforme. Un’idea semplice quanto temeraria: dimostrare con le proprie bottiglie come questo vino possa rappresentare molto più che una specie di bevanda da stappare alle feste. È così che Alessandro Boido è riuscito a imporsi tra i riferimenti assoluti dalla tipologia, cesellando vini dolci e frizzanti adatti a tutte le occasioni, oltretutto capaci di evolvere virtuosamente nel tempo. Siamo nel cuore del terroir del vitigno aromatico, a Valdivilla, frazione di Santo Stefano Belbo, su terreni sabbiosi, bianchi e leggeri, dove vengono coltivati anche chardonnay, sauvignon, pinot nero, barbera e freisa.

Moscato d’Asti Lumine ’22 – Ca’ d’ Gal

Il vino dolce dal migliore rapporto qualità-prezzo per la guida Berebene 2024

Ma torniamo al Moscato d’Asti, perché è a una delle quattro etichette della tipologia proposte dall’azienda che abbiamo assegnato il Premio Nazionale Miglior Dolce Qualità Prezzo del nostro Berebene 2024. Si tratta del Lumine ’22, che si offre ammaliante su toni di pesca e salvia; segue un palato classico, dallo stile fresco, fine ed equilibrato. Il perlage è cremoso, la dolcezza calibratissima: il risultato è un Moscato d’Asti dalla beva compulsiva!

L’abbinamento chiama pasticceria secca o dolci agli agrumi. Ma vogliamo andare al di là delle solite strade battute: provate questo Moscato con formaggi freschi, come per esempio la robiola di Roccaverano, o con le ostriche: sembra strano, ma vi possiamo garantire che funziona alla grande

Scopri i vini dal migliore rapporto qualità-prezzo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset