Notizie / Vino / È un Ciliegiolo il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell’Umbria per il Gambero Rosso

Vino

È un Ciliegiolo il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell'Umbria per il Gambero Rosso

Il Premio al vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell'Umbria sulla guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Ciliegiolo di Narni. Ecco qual è.

  • 15 Dicembre, 2023

Giunti alla sesta generazione, i Ruffo della Scaletta gestiscono l’azienda vinicola di famiglia da circa tre secoli. Siamo nell’estremo lembo meridionale dell’Umbria, in provincia di Terni, non distante dal confine con il Lazio. L’azienda può contare su un vigneto che si estende per circa 30 ettari vitati sulle colline tra Calvi e Otricoli: tra i filari si coltivano varietà tradizionali del luogo, tra le quali spicca il ciliegiolo, vitigno principe della zona che fa da base a molte etichette della gamma. L’azienda si conferma realtà affidabile e capace di produrre vini molto tipici e dotati di ottima bevibilità.

Ciliegiolo 2021 – Marchesi Ruffo della Scaletta

Il vino dal migliore rapporto qualità-prezzo dell’Umbria per la guida Berebene 2024

La vendemmia 2021 ha dato vita a un Ciliegiolo leggiadro ed elegante, che al naso offre sentori di frutta e un sottofondo ferroso. La bocca è vitale e polposa, dal finale lungo e saporito, un rosso identitario che si è aggiudicato il Premio Regionale Qualità Prezzo per l’Umbria ssulla guida Berebene 2024 di Gambero Rosso.

Scopri i vini dal migliore rapporto qualità-prezzo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
È un Ciliegi...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset