Champagne fatto in casa? Niente di più semplice: basta un vino bianco fermo e il dispositivo Sodastream per creare quello che Lindsay Secrest Marean, una utente di Tik Tok, ha indicato come “Ohio Champagne”. Un’invenzione nata quasi per caso che sta destando parecchio curiosità nella community online. Il video che illustra come ottenerlo è diventato virale dopo essere stato caricato sulla piattaforma. A oggi conta 6 milioni di visualizzazioni e quasi 2000 commenti di utenti.
La video-ricetta è stata creata a seguito di un video caricato da Lindsay Secrest Marean dove si legge: “Una volta mia sorella ha messo del vino bianco nel Sodastream perché voleva dello spumante, e credo che dovrebbe chiamarsi Champagne Ohio“. La community di TikTok, incuriosita, ha chiesto come ottenere questo vino casalingo. La preparazione illustrata è molto semplice e prevede, appunto, l’uso del Sodastream, un elettrodomestico utilizzato per aggiungere anidride carbonica all’acqua per gli amanti delle bolle. Si parte da un vino bianco secco e fermo, da versare nel contenitore dell’apparecchio fino a metà, si preme il pulsante e si aspetta qualche secondo. Il risultato ottenuto dovrebbe essere piuttosto buono, almeno secondo l’autrice del video, che si affretta anche a sconsigliare di provare a replicare l’esperimento, dato che ci sarebbe il rischio di rovinare il Sodastream o di utilizzare una grande quantità di gas per un singolo bicchiere.
Tra i tanti commenti degli utenti c’è chi ritrova delle similitudini con qualche bevanda locale, “in Austria lo chiamiamo Spritzer”, chi trova l’idea “geniale!” e chi è un po’ confuso dalla natura della bevanda e si lancia in affermazioni inesatte come “quello è Lambrusco bianco” o “praticamente hai fatto il Prosecco”. Tuttavia, questo esperimento non si allontana molto da una pratica comune nella produzione di vino. L’aggiunta di anidride carbonica a un vino fermo, infatti, serve a creare vini frizzanti molto economici. L’anidride carbonica viene prodotta naturalmente durante la fermentazione alcolica, e tramite tecniche quali la rifermentazione in bottiglia (Metodo Classico) o in autoclave (Metodo Martinotti) si dà vita a vini di pregio come Champagne o Prosecco. Sicuramente è una possibilità di utilizzo alternativa, quella trovata da Lindsay per il Sodastream, ma la definizione di “Ohio Champagne” farà sorridere in molti.
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati