Notizie / Vino / Lo Champagne vince una storica battaglia legale in Cina: niente più prodotti fake con lo stesso nome

Vino

Lo Champagne vince una storica battaglia legale in Cina: niente più prodotti fake con lo stesso nome

Dopo la vittoria legale contro un produttore e un distributore di cosmetici, lo Champagne ha ottenuto in Cina uno status di "marchio noto" che vieta di usarne il nome sulle etichette di qualsiasi prodotto

  • 14 Marzo, 2024

Lo Champagne ha acquisito lo status di “marchio noto” in Cina. Si tratta di una condizione accordata a pochissime denominazioni che fornisce un’ampia protezione, anche in caratteri cinesi, contro qualsiasi uso fraudolento del nome – in questo caso Champagne -, per qualsiasi prodotto. Un’importante acquisizione ottenuta a seguito di una vittoria legale riportata dal Comité Champagne.

Una battaglia legale sull’uso del nome

L’antefatto della vicenda risale al 2022, anno in cui il Comité Champagne ha citato in tribunale due aziende cosmetiche, sostenendo che l’etichetta di un profumo dal nome “Champagne Life” imitava i marchi della denominazione francese andando a indebolire i legami tra marchi e i prodotti del vino. In questa causa iniziale, il Tribunale della proprietà intellettuale di Pechino ha condannato le due aziende cosmetiche per violazione del marchio IG dello Champagne. Il profumo ‘incriminato’ era prodotto dalla Xuelei Cosmetics Co. Ltd. e distribuito da una società di cosmetici con sede a Pechino, la Yali Shadi Cosmetics Co. Ltd.

In seguito, l’Alta Corte di Pechino ha deliberato a favore del Comité Champagne in merito alla causa contro il produttore e il distributore cinese dei profumi, condannandoli a risarcire il Comité Champagne di una cifra di circa 220000 RMB (circa 35 000 dollari) e ha ordinato l’interruzione la produzione, la vendita e la distribuzione dei profumi con l’etichetta “Champagne Life”.

Il nuovo status

Oltre a questa sentenza, l’Alta Corte di Pechino ha confermato l’acquisizione dello status di “marchio noto” in Cina. Dal 2013, la denominazione francese, aveva ottenuto lo status di Indicazione geografica (IG) che tuttavia vietava solo di usarne il nome per altri vini. La nuova condizione impedisce a qualsiasi prodotto, in qualsiasi ambito anche non strettamente legato al vino di essere etichettato e commercializzato con il nome Champagne. “Al di là della condanna, questa decisione si rivela un enorme passo avanti per la tutela della denominazione Champagne in Cina” ha detto il direttore generale del Comité Champagne, Charles Goemaere, rimarcando il fatto che si tratta della prima denominazione straniera a ottenere questo riconoscimento.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati