Notizie / Vino / Duro attacco di Centinaio a Report: “Scredita i nostri prodotti migliori”

Report

Duro attacco di Centinaio a Report: "Scredita i nostri prodotti migliori"

Il vicepresidente del Senato attacca duramente l'inchiesta sul vino italiano mandata in onda da Report

  • 18 Dicembre, 2023

“I nostri produttori di vino sono stati bollati come imbroglioni senza scrupoli da una trasmissione che continua a fare scandalismo approssimativo anziché buona informazione”.
Dopo le dichiarazioni del ministro Lollobrigida che parlano di “nemico in casa”, al coro di voci che si scagliano contro il servizio di Report sul Vino si unisce il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio. Senza mezzi termini attribuisce alla trasmissione la colpa di spargere una cattiva informazione. Dell’inchiesta andata in onda ieri sera che parla di mosti concentrati, gelatine animali, uve da tavola che si spostano da Sud verso Nord, Centinaio contesta il suo effetto di screditare l’intero mondo del vino italiano.
“Report continua la sua campagna denigratoria contro le eccellenze agroalimentari italiane – afferma Centinaio – . “Faccio fatica a capire il gusto che prova Ranucci a screditare i nostri prodotti migliori”

Centinaio contro Report

In linea con quanto affermato da Lamberto Frescobaldi, Centinaio sottolinea come il servizio di Report suggerirebbe un mondo pervaso da scorrettezze, ben diverso dalla realtà dei fatti. “Il vino italiano è esportato e amato in tutto il mondo perché è di ottima qualità, le norme che ne regolano la produzione sono rigorose e ancor di più lo sono i disciplinari per le Indicazioni Geografiche. Non esiste un malcostume diffuso e non ha senso mettere sullo stesso piano prodotti naturali utilizzati durante la lavorazione con additivi chimici illegali” dichiara Centinaio. “È evidente che anche tra i produttori vitivinicoli ci sia chi imbroglia e deve essere individuato e punito. Su costoro, le inchieste giornalistiche fanno bene a puntare i riflettori. Ma è inaccettabile che pochi impostori possano macchiare la reputazione di un comparto nazionale che è corretto e che semmai subisce la concorrenza sleale di aziende straniere”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Duro attacco...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset