Notizie / Vino / Dal vigneto a labirinto più grande del mondo arriva il vino degli antichi romani

L'impianto record

Dal vigneto a labirinto più grande del mondo arriva il vino degli antichi romani

Carpineti inaugura una gigantesca opera di land art e scommette su un vino antichissimo

  • 22 Aprile, 2024

Un vino che nasca da un labirinto. È l’ultima scommessa dell’Azienda Agricola Biologica Marco Carpineti,  che tra i Comuni di Bassiano, Sezze e Sermoneta, ha costruito il Labirinto di Vigna più grande del mondo.

Il progetto, ha trasformato una porzione di vigneto di circa tre ettari in un complesso disegno che ospita due spirali e un labirinto, avvolti da un motivo a onde. L’obiettivo dichiarato è quello di creare un ambiente accogliente e inclusivo, lontano dal tradizionale schema di impianto dei filari, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza sensoriale e riflessiva.

Metafora della vita

Il Labirinto di Vigna è stato concepito come metafora del percorso della vita, con i suoi momenti di sfida e di cambiamento. La realizzazione dell’opera è stata un processo meticoloso, con ogni pianta piantata e curata manualmente, e le varietà di uve scelte per rappresentare l’identità e la storia del territorio circostante.

Oltre alla sua valenza artistica, il Labirinto di Vigna è anche un esperimento agricolo, studiato per favorire la maturazione delle uve e gestire al meglio la pianta e i suoi frutti. L’ambiente unico creato dal labirinto, con le sue onde e ombre, si adatta alle diverse stagioni, offrendo uno spettacolo cromatico e sensoriale in continua evoluzione.

I vitigni piantati sono in primis bellone e nero buono, varietà riscoperte dall’azienda quando erano praticamente dimenticate. Una vera scommessa e un progetto preciso, valorizzare queste uve attraverso l’approccio biologico declinandole in tipologie diverse, in base al microclima e al suolo Ad aggiungersi alle due varietà anche un’altra uva antichissima: l’abbuoto. Presente in questi luoghi già in epoca remota era il vino bevuto dagli antichi romani.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Dal vigneto...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset