Notizie / Vino / Shopping siciliano in Oltrepò Pavese. Cantine Ermes si compra all’asta la Cantina sociale di Canneto

L'acquisto

Shopping siciliano in Oltrepò Pavese. Cantine Ermes si compra all'asta la Cantina sociale di Canneto

Il Gruppo siciliano sbarca in Lombardia con un'acquisizione all'asta della cooperativa di Canneto Pavese, per poco più di due milioni di euro, dopo la messa in liquidazione a seguito di vicende giudiziarie. Si punta al rilancio ma non è stato facile vincere i pregiudizi

  • 31 Gennaio, 2024

Cantine Ermes sbarca in Oltrepò Pavese. La realtà cooperativa della provincia di Trapani, già attiva in cinque regioni, con oltre 2.500 soci, una superficie di 13.600 ettari e un fatturato da 130 milioni di euro, fa entrare nella sua orbita la Cantina sociale di Canneto. Ermes se l’è aggiudicata all’asta, con un’offerta di poco superiore ai 2 milioni di euro, partendo da una base d’asta di 1,4 mln, battendo la concorrenza del gruppo Terre d’Oltrepò. L’obiettivo dell’operazione è studiare un nuovo corso per la realtà cooperativa locale, finita in liquidazione con dieci milioni di debiti a seguito delle vicende giudiziarie dell’inchiesta Dioniso, avviata nel 2020 per frode sui vini Dop e Igp.

Obiettivo rilancio

Cantine Ermes acquisisce, in particolare, lo stabilimento produttivo di Campo Noce, a Canneto Pavese (in provincia di Pavia) e il marchio. Il rilancio sarà avviato a partire dal coinvolgimento dei soci, secondo la filosofia già applicata altrove dal gruppo siciliano. «Buona parte degli stabilimenti acquisiti da Cantine Ermes negli anni – ha ricordato il presidente Rosario Di Maria – sono stati frutto di fusioni per incorporazione, ridando energia e prospettive a cantine sociali rappresentative di quei territori, senza disperderne il patrimonio umano e sociale». Le operazioni precedenti hanno riguardato i territori di Veneto, Puglia, Emilia-Romagna, Abruzzo e Sicilia, terra da cui è partito tutto, nel 1998.

Oltrepo Pavese - Vista su Canneto Pavese

Oltrepò Pavese – Vista su Canneto Pavese

Al nord “sconfiggendo i pregiudizi”

Ora l’approdo in Lombardia, nell’area della Doc dell’Oltrepò Pavese, terra particolarmente vocata per il Pinot nero ma anche terra di grandi quantitativi di vini sfusi e Igt venduti nel circuito della Gdo. L’atterraggio al nord non è stato facile, ha sottolineato lo stesso presidente Di Maria, ricordando come Cantine Ermes sia riuscita a sconfiggere i pregiudizi che affronta una cantina siciliana quando si presenta in altre regioni. Ora, bisognerà capire quali saranno i piani concreti di Ermes e gli ambiti di investimento, se si sceglierà di investire sui vini comuni o sui prodotti premium. Di fatto, si parla finalmente di rilancio, dopo che la Cantina di Canneto, nel gennaio 2020, era finita al centro dell’inchiesta Dioniso per frode sui vini Dop e Igp relativa all’annata 2018. Agli arresti finirono 5 persone, tra cui i vertici societari. Per i 150 ex soci, con l’acquisizione da parte di Cantine Ermes, si apre la possibilità di recuperare i crediti non incassati e di tornare a pianificare un futuro di crescita economica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Shopping sic...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati