Una notte degli oscar in rosé. Domenica 10 marzo, alla 96esima edizione degli Academy Awards, il Fleur de Miraval del brand di Brad Pitt sarà servito durante la serata. Il marchio di champagne, nato da una collaborazione tra la star del cinema e due importanti produttori di vino francesi, con questa edizione degli oscar conquista per il terzo anno consecutivo, un posto d’onore.
L’ingresso dello spumante agli Oscar risale al 2022. Anno in cui è subentrato allo champagne di Piper-Heidsieck ed è diventato il primo vino di una celebrità ad essere servito durante gli Academy Awards. Spumante ufficiale dell’evento, che si svolgerà presso il famoso Dolby Theatre di Hollywood, verrà servito durante la cerimonia di premiazione, oltre che all’afterparty ufficiale, il Governors Ball, e ad altri eventi legati agli Oscar a Los Angeles, New York City e Londra.
Parlando di Brad Pitt non servono presentazioni: attore, produttore e celebrità arcinota del grande schermo, in parallelo alla sua carriera nel cinema porta avanti la sua attvità nell’ambito vitivinicolo. Nel 2011 ha acquistato, insieme all’ex moglie Angelina Jolie, lo Château Miraval, una tenuta di oltre 400 ettari in Provenza e ha prodotto, nel 2012 il Miraval Cotes de Provence Rosé.
Il Fleur de Miraval è nato dalla collaborazione tra l’attore e la famiglia di viticoltori Perrin (Château de Beaucastel nel Rodano) e l’azienda a Le Mesnil-sur-Oger, nella Champagne, di proprietà di Pierre Péters. Da questa cooperazione è nata una maison che si dedica esclusivamente alla produzione di uno champagne rosé a base di uve Chardonnay e Pinot Nero. Dalla cooperazione con la famiglia Perrin è nato anche un altro prodotto: il Gardner Dry Gin che, secondo l’azienda, “celebra anche la rigogliosità e la luce della Costa Azzurra con un fresco gusto di agrumi”.
.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset