Sicuramente uno degli eventi più amati e dedicati al vino organizzati dal Gambero Rosso, perché consente agli appassionati di scoprire le migliori etichette italiane coi prezzi più economici e con un alto rapporto qualità-prezzo. Torna, infatti, a Roma la degustazione dedicata ai vini inseriti nella guida BereBene 2025, che premia le etichette entro i 20 euro sia in enoteca sia nella grande distribuzione organizzata. Il tour in giro per l’Italia parte dalla Capitale, con un appuntamento dedicato ai vini made in Italy più convenienti. L’evento si terrà il 17 novembre prossimo a Palazzo Brancaccio, in viale del Monte Oppio, dove i winelover potranno seguire, tra le 17 e le 20, un percorso di degustazione (prenotabile sullo store del Gambero Rosso) alla scoperta delle etichette presenti premiate per il miglior rapporto qualità-prezzo nella guida BereBene 2025.
Sono tanti, ben 937, i vini premiati nella guida del Gambero Rosso nell’edizione 2025, rispetto ai poco più di 500 dello scorso anno. Numeri che fanno anche riflettere, tra le altre cose, sullo stato del vino italiano, penalizzato dalla contrazione dei consumi e dell’export ma insieme attento come non mai, secondo il curatore William Pregentelli, a generare «nuova qualità con una grande attenzione al consumatore». La regione più premiata del 2025 è il Piemonte (con 112 vini), seguita da Veneto (92) e Toscana (84 vini). «Proprio perché se non tutte le sere meritano necessariamente l’apertura di bottiglie importanti – è il commento del direttore del Gambero Rosso, Lorenzo Ruggeri – ogni pasto merita invece un bicchiere di vino buono e spesso sorprendente. Nasce così questo viaggio tra i filari di tutta Italia».
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset