Nell’impressionante scacchiere ampelografico piemontese un posto di rilievo è di certo occupato dalla barbera. Tant’è che è il vitigno più coltivato nella regione visto che lo troviamo in diversi territori: sud Piemonte, Langhe, Monferrato, Tortonese, Astigiano, Albese solo per citarne alcune. Da queste zone poi, l’uva ha valicato i confini regionali andando a estendere la sua influenza anche in altri areali: la troviamo in alcune denominazioni dell’Oltrepò Pavese, sui Colli Bolognesi, su quelli Piacentini ma anche nel Parmense. In realtà sarebbe presente anche in Campania, nel Sannio, ma quella è una barbera del tutto differente che ha davvero poco a che fare con l’omonima piemontese.
La barbera è un’uva di grande versatilità, in grado di dare vini di pronta beva così come ambiziose e prestigiose versioni invecchiate. Le sue caratteristiche peculiari vanno ricercate nell’acidità, in una certa propensione a dare calore alcolico e nella scarsa presenza di struttura tannica: insomma, uva versatile sì, che però va gestita in maniera coerente per smussarne gli eventuali spigoli.
Se nel passato la barbera dava vita a vini “popolari”, attualmente aziende e Consorzi di Tutela, attraverso un lungo lavoro, non solo tecnico e agronomico, ma anche di matrice culturale, sono riusciti a risollevare le sorti dei vini a base di questo vitigno e oggi non è difficile imbattersi in grandi versioni di questo eclettico rosso piemontese. Qui vi offriamo una piccola lista delle Barbera recensite sulla guida Berebene 2024 di Gambero Rosso, etichette che hanno ricevuto una valutazione di oltre 90 punti e che è possibile reperire in enoteca o on-line a meno di 20 euro.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati