Sono stati 244 i lotti di vigneti finiti all’asta nel 2023 in Italia, per un controvalore di 66,6 milioni di euro. Il dato è contenuto nel nuovo report curato dal Centro studi AstaSy di NPLs RE_Solutions (società del gruppo Rina, multinazionale operante nel settore del real estate). Non sono, infatti, solo gli immobili residenziali i “protagonisti” delle aste giudiziarie (che occupano un quota di circa il 60%, per un controvalore di oltre 12 miliardi di euro nel 2023), ma c’è anche un 11% rappresentato dai terreni e, in particolare, dai vigneti.
Il maggior numero di lotti vitati in vendita nel 2023 risulta concentrato in Sicilia, con 48 vigneti, seguita dalla Puglia (34) e dalla Toscana (27). Lo studio, che si basa sull’auction system, sistema che consente di alimentare banche e servicer (gli incaricati del recupero crediti) con dati aggiornati in materia di esecuzioni immobiliari, ha rilevato come il valore più alto dei beni all’asta sia in Toscana con valori di quasi 24,6 milioni di euro. La Sicilia scende al terzo posto con complessivi 5,18 milioni di euro. E la Puglia si trova all’undicesimo posto, con le unità in asta che totalizzano un valore di 1,68 mln di euro. Come si vede dal grafico in basso, considerando i valori, l’Umbria è seconda (seguita da Sicilia, Campania, Lazio e Marche): la regione del centro Italia, nona per numero di lotti in asta (11), vanta un significativo controvalore pari a 9,26 milioni di euro.
Aste vigneti – Italia 2023 – foto Centro studi Astasy analytics
Le procedure giudiziarie coi beni attualmente in vendita al valore più alto sono riconducibili ai Tribunali di Pisa e Spoleto. In particolare, nel comune di Crespina Lorenzana (Pisa) dove si trova un’azienda agricola da ben 484 ettari, di cui 24 a vigneto, per un valore di 11,4 milioni di euro, con una produzione che comprende vitigni chardonnay, vermentino, sangiovese, cabernet sauvignon, syrah, trebbiano e merlot. L’altra procedura, la seconda per valore, è a Gualdo Cattaneo, frazione Torri, in provincia di Perugia. Il bene è stato valutato 10,6 milioni di euro ma una serie di aste deserte, l’ultima a fine 2023, hanno diminuito il prezzo base d’asta fino a 3,15 mln di euro (offerta minima dell’ultima seduta). Si tratta di una moderna azienda agricola e vitivinicola, con terreni in gran parte a vigneto Doc e Igt, e il resto a frutteto, oltre a seminativi e bosco, per una superficie totale di circa 34 ettari.
L’ultima rilevazione del Centro studi Astasy sul settore risale al 2019. In quell’anno (periodo pre-pandema) i vigneti finiti all’asta furono ben 1.142, pari a quasi cinque volte il quantitativo attuale (244). Secondo gli analisti, la diminuzione di beni all’asta costituisce «una decrescita positiva, a testimonianza di un settore, quello vitivinicolo, che sta ritrovando forza e determinazione». Da un punto di vista immobiliare, è il commento di Massimiliano Morana, amministratore delegato NPLs RE_Solutions, quello dei vigneti è un settore «tanto interessante quanto peculiare e sfidante. Si tratta – prosegue – di una tipologia accattivante che può offrire opportunità di investimento redditizie, ma che richiede una conoscenza approfondita del comparto vitivinicolo comprese le pratiche agricole, la gestione della cantina e le tendenze di mercato». Morana avverte come sia importante prendere in considerazione le sfide e le caratteristiche specifiche del settore prima di impegnarsi in questo tipo di investimento: «I costi associati alla gestione di un vigneto, tra cui mano d’opera, attrezzature, trattamenti fitosanitari e manutenzione, possono essere elevati».
No results available
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati