Si chiama «In Auction For Smiles» ed è l’evento di beneficenza organizzato, a Roma, dalla Fondazione Operation Smile Italia Ets. L’iniziativa, che vede tra i collaboratori anche la Fondazione Gambero Rosso, servirà a raccogliere fondi a sostegno dei programmi medici di Operation Smile, per assistere e curare i bambini nati con malformazioni del volto, come le labiopalatoschisi. L’evento è in programma a Roma, martedì 14 maggio.
I vini di circa 70 tra le migliori aziende italiane saranno battuti all’asta, curata da Gelasio Gaetani, scrittore ed esperto di vino, al Cinema Barberini. Tra i lotti più prestigiosi quelli donati delle aziende vinicole Monteverro, Ornellaia, Tenuta di Trinoro di Vini Franchetti, Marchesi Frescobaldi, Rocca di Frassinello e Podernuovo a Palazzone di Giovanni Bulgari. Sarà Luciano Carnaroli a condurre la gara di beneficenza, che accoglierà intenditori e amanti del vino che vorranno aggiudicarsi i lotti e sostenere i programmi medici di Operation Smile. «Questo evento – afferma Marcella Bianco, direttore generale della Fondazione Operation Smile Italia Ets – rappresenta un’occasione unica per raccogliere fondi a supporto dei programmi chirurgici che l’organizzazione svolge in Perù e Madagascar. Siamo perciò molto grati a chi sarà al nostro fianco in questa serata e scelto di sostenerci donando generosamente i propri vini all’asta. Gli appassionati sapranno di portare a casa vini di cantine doppiamente pregiate, per il valore in sé e per l’impatto che il loro contributo avrà per il nostro impegno: garantire cure a chi ne ha bisogno».
La vendita dei lotti (che comprende anche la maglia del derby Roma – Lazio 2024 di Edoardo Bove, in edizione limitata e firmata dai giocatori della Roma) sarà seguita da un aperitivo con vista sull’iconica Piazza Barberini, realizzato con la collaborazione della Fondazione Gambero Rosso, a fianco di Operation Smile Italia nella realizzazione dell’evento. Sarà presente il resident chef di Gambero Rosso Academy, Marco Brioschi. E il momento conviviale sarà accompagnato dai vini offerti da Casale del Giglio, Paola e Noemia D’Amico, Batasiolo, Banfi, Eccocivi (The Nando and Elsa Peretti Foundation), Leone De Castris, Donnafugata, Tenuta di Fiorano e Volpe Pasini.
Per informazioni e prenotazioni: [email protected]
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset