Da Anteprima Fiere Vino 2020 ad Anteprima Guida Vini d’Italia 2021. Il passo è breve, in questo 2020 segnato da uno stravolgimento di spazi e tempi, con l’emergenza sanitaria che ha costretto, per quel che riguarda il mondo enologico, a rinviare o annullare il consueto calendario di fiere vinicole, e ancora mette a dura prova il lavoro di organizzazione di eventi e degustazioni. Dunque Gambero Rosso riparte da dove tutto si era interrotto, cogliendo l’opportunità per lanciare la volata alla presentazione della guida Vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso, che uscirà a breve, come di consueto, perché il lavoro della redazione non si è mai fermato. Nel frattempo, dal 14 al 19 settembre, alcune tra le migliori enoteche italiane, censite e premiate dalla guida Enoteche d’Italia, apriranno le porte per uno speciale Tour Wine Tasting dedicato agli enoappassionati. Protagonisti saranno i vini delle nuove annate di 53 cantine italiane.
Vista la necessità di organizzare l’iniziativa in sicurezza, però, il calendario di Anteprima Guida Vini 2021 non prevede appuntamenti rigidi, né degustazioni guidate da parte dei giornalisti di Gambero Rosso, per evitare qualunque forma di assembramento. Spetterà alle enoteche coinvolte (trovate l’elenco completo di enoteche e cantine partecipanti nella sezione dedicata al progetto, sul sito del Gambero Rosso) organizzare autonomamente gli assaggi, nel periodo compreso tra il 14 e il 19 settembre. Alcune di loro, tra l’altro, hanno previsto promozioni e offerte speciali sulle bottiglie delle nuove annate, per incentivare l’acquisto durante la manifestazione. L’idea è quella di sostenere e promuovere la ripartenza del settore vitivinicolo italiano, con la collaborazione di tutti gli attori della filiera. Offrendo al pubblico una bella opportunità per scoprire i vini premiati dal Gambero Rosso, in attesa di conoscere i Tre Bicchieri 2021.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset